Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss

Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss

Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss
Si tratta di personale ex dipendente, attualmente non in servizio, il cui reingresso andrà ad incrementare l’organico delle strutture sanitarie aziendali “che, in questo difficile momento, sono impegnate a fronteggiare la grave situazione di emergenza provocata dall'epidemia da COVID-19” - si legge in una nota della Asl. 

L’Azienda Sanitaria Avezzano-Sulmona-l’Aquila ha assunto a tempo indeterminato, 33 Operatori Socio Sanitari, mediante la procedura di reclutamento speciale, la cosiddetta stabilizzazione ex Legge Madia. Si tratta di personale ex dipendente, attualmente non in servizio, il cui reingresso andrà ad incrementare l’organico delle strutture sanitarie aziendali “che, in questo difficile momento, sono impegnate a fronteggiare la grave situazione di emergenza provocata dall'epidemia da COVID-19” – si legge in una nota della Asl -.

Le assunzioni di questi operatori, tra l’altro di provata esperienza, permetterà di potenziare, in particolar modo, i servizi maggiormente coinvolti nella gestione della crisi. L'Azienda, pur nella grave criticità del momento, avviando e portando a termine la procedura, ha ritenuto assolutamente doveroso approntare ogni sforzo per cercare, comunque, di fornire una adeguata risposta alle pressanti e contingenti richieste assistenziali del territorio”.

Questa iniziativa rappresenta un concreto riscontro alle legittime aspettative dei lavoratori e costituisce un ulteriore tassello per il potenziamento dell'organico aziendale – conclude la nota.

27 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...