Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco

Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco

Asl Rieti. Attivato nuovo servizio di teleassistenza per i pazienti con scompenso cardiaco
La consulenza sarà fornita dai professionisti dell’Unità di Cardiologia dell’ospedale de’ Lellis. Al servizioattivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13 potranno accedere telefonicamente, il paziente con scompenso cardiaco e i Medici di Medicina Generale di riferimento

È attivo un nuovo Servizio di teleassistenza dedicato alle persone con fragilità.
Grazie ai professionisti dell’Unità di Cardiologia dell’ospedale de’ Lellis di Rieti, i pazienti con scompenso cardiaco potranno ricevere assistenza attraverso un servizio dedicato attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13.
 
Al nuovo Servizio potranno accedere telefonicamente, il paziente con scompenso cardiaco e i Medici di Medicina Generale di riferimento. Basterà chiamare il numero telefonico 0746278320 durante l’orario indicato. La consulenza sarà fornita dai professionisti dell’ambulatorio dedicato di cardiologia del nosocomio reatino.
"Questa ulteriore azione, disposta dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti per fronteggiare l’emergenza in corso – si legge una nota –  implementa l’impegno dell’Unità di Cardiologia anche sul piano della gestione dell’emergenza Covid-19, mantenendo alta l’attenzione nei confronti dei cittadini che si trovano in una condizione di cronicità e fragilità".

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...