Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile

Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile

Coronavirus. Regione firma ordinanza: a Contigliano (Ri) limitazione della mobilità fino all’11 aprile
L'ordinanza, che avrà effetto immediato, è stata presa a seguito dei casi positivi relativi al cluster della casa di riposo di Contigliano Alcim dove, su 87 persone 71 sono risultate positive e di queste 63 risultano residenti nel Comune reatino e che di 32 operatori sanitari 21 risultano positivi e di questi 13 residenti a Contigliano. 

“Tenuto conto dell’incidenza dei casi positivi relativi al cluster della casa di riposo di Contigliano Alcim dove, su 87 persone 71 sono risultate positive e di queste 63 risultano residenti nel Comune reatino e che di 32 operatori sanitari 21 risultano positivi e di questi 13 residenti a Contigliano; considerata, inoltre, l’esigenza di contenere la diffusione del virus e sentito il dipartimento tecnico scientifico della Protezione civile, il Prefetto e il Sindaco, è stata firmata l’ordinanza per limitare la mobilità con il divieto di allontanamento dal territorio del comune di Contigliano da parte di tutte le persone presenti e delle ulteriori misure di limitazione per consentire un’approfondita indagine epidemiologica al fine di garantire il contenimento dell’epidemia".

Lo scrivono in un comunicato congiunto il vicepresidente e l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Daniele Leodori e Alessio D’Amato.

"L’ordinanza avrà effetto immediato e sino all’11 aprile. Sarà fornito il massimo supporto all’Amministrazione comunale e alla Asl di Rieti alla quale è stata demandata la gestione della casa di riposo che diventerà una residenza Covid con personale sanitario garantito dalla stessa Asl. Ci sarà – prosegue il comunicato – il supporto dell’equipe itinerante dell’Ordine dei Medici di Roma, e la Croce Rossa che ha dato la sua disponibilità per effettuare l’indagine epidemiologica, insieme ai servizi di prevenzione della Asl coordinati dal Seresmi – Spallanzani, e i test alla popolazione secondo i protocolli operativi. Siamo vicini alle famiglie, ai cittadini di Contigliano – aggiungono Leodori e D'Amato – che dovranno sostenere questa ulteriore limitazione che ha come obiettivo la loro salute e quella di una grande comunità. Un provvedimento indispensabile per la salute pubblica e – sottolinea il comunicato della Regione – laddove queste misure di contenimento sono state gia' adottate hanno portato risultati".

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...