Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”

Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”

Coronavirus. Nel Lazio pazienti post acuti ricoverati all’hotel Marriot a Roma. D’Amato: “La sfida si sposta sul territorio”
Dopo il rafforzamento della rete ospedaliera, “con circa 500 posti letto dedicati al Covid oltre 2mila posti letto tra malattie infettive, pneumologia e degenza ordinaria”, ora “c’è un ulteriore salto di qualità”. Sul territorio e nel post acuzie. A questo scopo l’assessore Alessio D’Amato ha annunciato l'utilizzo dell’hotel romano per 162 posti letto dedicati ai pazienti a bassa intensità di cura.

L'hotel Marriott in via Moscati a Roma, a poche centinaia di metri dall'ospedale Covid 'Columbus', sarà utilizzato per l'emergenza coronavirus. La struttura alberghiera ospiterà infatti pazienti post acuti a bassa intensità di cura, dunque coloro che hanno superato la fase acuta della malattia ma hanno ancora bisogno di assistenza. Ad annunciarlo questa mattina, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato.
 
“Voglio ringraziare il Marriot hotel per la disponibilità dimostrata. In questo quadrante, da oggi si creerà di fatto un polo importante per la lotta al Covid, grazie alla presenza del Columbus e del Gemelli. Questa struttura ci agevolerà nel turn-over per le persone che devono seguire ancora un'ultima fase del loro percorso in attesa della negatività dei due tamponi consecutivi”, ha detto D’Amato, che ha evidenziato come, dopo il rafforzamento della rete ospedaliera, “con circa 500 posti letto dedicati al Covid oltre 2mila posti letto tra malattie infettive, pneumologia e degenza ordinaria”, la sfida si sposta ora "sul territorio”. E per affrontarla "elementi importanti sono il telemonitoraggio e la telesorveglianza” a coloro che hanno sintomatologia ma che non richiedono un ricovero.


 


31 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...