Coronavirus. Qual è la percezione dei cittadini sulla qualità dei servizi sanitari? La Fondazione The Bridge lancia un questionario

Coronavirus. Qual è la percezione dei cittadini sulla qualità dei servizi sanitari? La Fondazione The Bridge lancia un questionario

Coronavirus. Qual è la percezione dei cittadini sulla qualità dei servizi sanitari? La Fondazione The Bridge lancia un questionario
L’indagine è finalizzata a monitorare l’offerta sanitaria in tema di qualità e accesso e sulle modalità di comunicazione in tempo di emergenza pandemica, ma non solo. L’invito è collegarsi al sito della Fondazione e rispondere a 33 domande. Le risposte rimarranno anonime.

Se un o un tuo caro avete sospettato di essere affetti da Covid-19, a chi vi siete rivolti? Quali sono state le procedure avviate? Se hai chiamato i numeri di riferimento attivati per il Covid -19, pensi di avere avuto informazioni utili? Avevi prenotato una visita di controllo specialistica presso una struttura ospedaliera e hai deciso di rimandarla? Se hai una patologia cronica o temporanea debilitante, hai avuto difficoltà ad accedere a visite specialistiche a causa del Covid-19? Pensi che le notizie sul coronavirus vengano veicolate dai mezzi di informazione nel modo corretto?

Sono queste solo alcune delle 33 domande di una indagine promossa dalla Fondazione The Bridge con l’obiettivo di monitorare l’offerta sanitaria in tema di qualità e accesso, non esclusivamente legata ai presidi Covid-19.

Proprio per avere una fotografia il più chiara possibile sulle percezioni dei cittadini al tempo del Covid la Fondazione invita a compilare il questionario sulla qualità dei servizi sanitari, le modalità di accesso alle strutture e la percezione sulle modalità di comunicazione in tempo di emergenza pandemica. Le risposte rimarranno anonime.
 

01 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...