Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”

Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”

Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”
Le Asl, anche se in maniera disomogenea, hanno provveduto a dar seguito al piano operativo per fronteggiare il Covid 19, con l’attivazione di 59 posti letto in più: prima dell’emergenza i posti letto di Rianimazione erano 69.

In Abruzzo “non c’è ancora un quadro che possa presagire un collasso del sistema. Ad oggi, complessivamente nelle quattro Asl, risultano disponibili 276 posti letto tra Rianimazione, Malattie Infettive, Pneumologia e Medicina”, mentre quasi 800 pazienti positivi si trovano in isolamento domiciliare e non sono ricoverati in Ospedale.

Capienza di posti letto, accordi con Sanità privata, trattamento precoce dei pazienti Covid 19 sono i temi affrontati dall’Assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, con la redazione di Sos Coronavirus.

Le Asl, anche se in maniera disomogenea, hanno provveduto a dar seguito al piano operativo per fronteggiare il Covid 19, con l’attivazione di 59 posti letto in più: prima dell’emergenza i posti letto di Rianimazione erano 69.

Pertanto il quadro fornito da Verì è il seguente:
– per le malattie infettive con isolamento semplice ai 17 posti in pre-emergenza se ne sono aggiunti 150.

– Per le malattie infettive con isolamento a pressione negativa, accanto ai 62 iniziali ne sono stati allestiti ulteriori 35.

– Di Pneumologia, ai 36 posti iniziali se ne aggiungono 65 in più.

– Per la Medicina, ai 322 se ne sommano altri 189 attivati per l’emergenza. “Possiamo dire, dunque, che quanto previsto è stato attivato”.
 

01 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...