Infemiere arrestato per aver rubato Dpi. Opi Roma: “Sdegno per gesto criminale che offende professione”

Infemiere arrestato per aver rubato Dpi. Opi Roma: “Sdegno per gesto criminale che offende professione”

Infemiere arrestato per aver rubato Dpi. Opi Roma: “Sdegno per gesto criminale che offende professione”
"Non appena disporremo degli atti necessari, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma adotterà tutte le azioni disciplinari del caso. Non faremo sconti a chi danneggia così la nostra immagine oltraggiando la deontologia e l’onestà che ispirano la nostra professione". Questo il commento della presidente Lia Pulimeno.

"L’arresto di un infermiere che aveva rubato mascherine, garze, soluzione fisiologica e altri dispositivi di protezione dal pronto soccorso dell’ospedale in zona Ostiense ci riempie di sdegno. Non solo per il gesto criminale, ma anche e soprattutto perché compiuto da un operatore sanitario in questo drammatico momento di emergenza".
 
Così la presidente dell'Opi Roma, Lia Pulimeno, commenta la notizia di cronaca.

"Un comportamento che offende profondamente la nostra professione, coraggiosamente in prima linea per fronteggiare la pandemia da Covid-19, e rischia di svilire il sacrificio di tanti colleghi impegnati duramente per assistere al meglio la popolazione. Non lasceremo che episodi come questo offuschino l’immagine pubblica degli infermieri romani. Lo dobbiamo innanzitutto ai tantissimi colleghi impegnati fino allo stremo delle forze in questa emergenza".

"Perciò, non appena disporremo degli atti necessari, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma adotterà tutte le azioni disciplinari del caso. Non faremo sconti a chi danneggia così la nostra immagine oltraggiando la deontologia e l’onestà che ispirano la nostra professione", conclude la presidente.

05 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...