Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”

Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”

Coronavirus. Test sierologici, D’Amato (Lazio): “Necessaria strategia nazionale”
L’assessore regionale alla Salute ha annunciato ieri la volontà della Regione Lazio di effettuare questi test ad ampio raggio. “Ma avvertiamo l’esigenza di marciare uniti” per “evitare di andare in ordine sparso” e per stabilire “un tetto tariffario per evitare speculazioni”.

I test sierologici, una volta validati dalla comunità scientifica, potrebbero diventare un importante arma della prossima fase della guerra al coronavirus. La Regione Lazio ha annunciato proprio ieri la volontà di utilizzare questi test, una volta validati, per meglio comprendere in che termini si è diffuso il contagio, sottoponendo al test una ampia parte della popolazione.
 
Oggi l’assessore alla Salute della Regione, Alessio D’Amato, torna sulla questione per evidenziare, però, la necessità di una “strategia nazionale”. “Ritengo assolutamente imprescindibile – afferma in una nota – che sui test sierologici in sperimentazione vi sia un’unica strategia nazionale per evitare di andare in ordine sparso e soprattutto anche un tetto tariffario per evitare speculazioni”.
 
“Il Lazio – conferma D’Amato – è fortemente determinato ad attivare questi test su ampio raggio, ma avvertiamo l’esigenza di marciare uniti".

02 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...