Coronavirus. Mancano le condizioni igienico sanitarie, sgombrata la casa-albergo “La casa di Mela” a Fuorigrotta

Coronavirus. Mancano le condizioni igienico sanitarie, sgombrata la casa-albergo “La casa di Mela” a Fuorigrotta

Coronavirus. Mancano le condizioni igienico sanitarie, sgombrata la casa-albergo “La casa di Mela” a Fuorigrotta
La decisione a seguito della rilevazione di una ventina di positivi al Covid 19 tra gli anziani che risiedono nella struttura. I pazienti Covid positivi saranno ricoverati negli appositi reparti del Loreto Mare. In altre strutture ospedaliere quelli negativi. I pazienti che non hanno bisogno di cure ospedaliere saranno invece ospitati in altre strutture private con disponibilità di posti letto.

La casa-albergo “La casa di Mela” a Fuorigrotta sarà sgombrata. Lo annuncia in una nota la Asl Napoli 1 Centro. “A seguito delle necessarie verifiche che hanno interessato la struttura “La casa di Mela” (quartiere Fuorigrotta), già dal 31 marzo – spiega la nota -, l’ASL Napoli 1 Centro ha disposto il trasferimento degli ospiti a tutela della loro stessa salute. Dalle verifiche effettuate sono infatti emerse condizioni igienico-sanitarie non adatte al proseguo dell’attività rispetto alle attuali condizioni di salute dei pazienti, molti dei quali risultati positivi al COVID-19”. Sarebbero una ventina gli anziani risultati positivi al Covid 19 ospitati nella struttura.
 
La Asl spiega che è stato disposto un intervento “ad horas” da parte di una task force del 118 in sinergia con il Distretto Sanitario di base e l’Unità Operativa di Prevenzione Collettiva, con il compito di “aggiornare il quadro clinico dei singoli pazienti che, a seconda delle esigenze, saranno trasferiti nelle strutture più appropriate", precisa il direttore Generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva.
 
In particolare, i pazienti Covid positivi saranno ricoverati negli appositi reparti del Loreto Mare. In altre strutture ospedaliere quelli negativi. I pazienti che non hanno bisogno di cure ospedaliere saranno invece ospitati in altre strutture private con disponibilità di posti letto a seguito degli indirizzi dei giorni scorsi degli uffici regionali. “Sempre con attenzione a trasferire ospiti Covid positivi in strutture attrezzate ad hoc”, precisa la Asl.

02 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...