Coronavirus. Il Lazio offre un posto al giorno di terapia intensiva alla Rete nazionale

Coronavirus. Il Lazio offre un posto al giorno di terapia intensiva alla Rete nazionale

Coronavirus. Il Lazio offre un posto al giorno di terapia intensiva alla Rete nazionale
La proposta presentata dall'assessore regionale Alessio D'Amato a capo della Protezione Civile Angello Borrelli, in cosiderazione "dei nostri tassi di occupazione e dell’andamento della curva epidemica”, ha spiegato D’Amato. Che stamani ha visitato il nuovo Covid Center attivato al San Filippo Neri. “Ho apprezzato l’attenzione ai percorsi separati, ai dispositivi di protezione e la straordinaria professionalità del personale medico, infermieristico e Oss”.

“Considerando i nostri tassi di occupazione e l’andamento della curva epidemica, il Servizio sanitario regionale del Lazio mette a disposizione da subito ogni giorno un posto di terapia intensiva COVID-19 per la rete nazionale attraverso il CROSS (Centrale remota operazioni soccorso sanitario)”. Ad annunciarlo, in una nota, l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, che ha presentato stampani la proposta al capo dei Dipertimenti della Pootezione Civile Angelo Borrelli.

Stamani D’Amato ha inoltre visitato il COVID Center attivato all’ospedale San Filippo Neri. “Ho apprezzato l’attenzione ai percorsi separati, ai dispositivi di protezione e la straordinaria professionalità del personale medico, infermieristico e OSS nella presa in carico dei pazienti e nella assoluta attenzione al tema della sicurezza. Al San Filippo Neri – ha detto D’Amato – ho trovato una squadra eccezionale, fortemente motivata e voglio ringraziarli per il grande contributo che stanno offrendo”.

03 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...