Coronavirus. Anaao (Emilia Romagna): “Stop al pagamento delle tasse universitarie per gli specializzandi in prima linea” 

Coronavirus. Anaao (Emilia Romagna): “Stop al pagamento delle tasse universitarie per gli specializzandi in prima linea” 

Coronavirus. Anaao (Emilia Romagna): “Stop al pagamento delle tasse universitarie per gli specializzandi in prima linea” 
Scade nel mese di aprile il pagamento della tassa universitaria degli specializzandi che corrisponde a quanto percepiscono alla fine del mese, a fronte di una formazione che si è interrotta da quando è scattata l’emergenza Covid e che non è mai ripresa e a un lavoro intendo negli ospedali. Il segretario regionale: “Vergognoso. Chi può e deve intervenire lo faccia”

“Lavorano tutto il giorno con turni massacranti nelle cure ai pazienti colpiti dall’infezione da Covid 19 affiancando i medici di ruolo, e ora dovrebbero anche rinunciare, di fatto, al misero compenso mensile per saldare le tasse universitarie. Questo è vergognoso. Bisogna intervenire”.
 
Scende in campo in difesa degli specializzandi Ester Pasetti, segretario regionale dell’Anaao Assomed Emilia Romagna dopo che nei giorni scorsi, i giovani camici bianchi del S. Orsola Malpighi avevano puntato i riflettori sulle difficili condizioni nelle quali stanno operando. Condizione aggravata ora dalla scadenza nel mese di aprile della seconda rata della tassa universitaria che corrisponde a quanto percepiscono alla fine del mese, a fronte di una formazione che si è interrotta da quando è scattata l’emergenza Covid e che non è mai ripresa
 
“Apprendiamo con sconcerto la situazione degli specializzandi che prestano servizio presso il Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale S. Orsola Malpighi di Bologna – ha detto in una nota Pasetti – ed immaginiamo di tutti gli specializzandi della nostra regione che ci affiancano con turni massacranti nelle cure ai pazienti colpiti dall’infezione da Covid 19. Si sono sprecati mesi con inutili rimpalli e sgradevoli ricatti, non arrivando di fatto alla applicazione di quanto indicato nel Decreto Calabria. Risultato: zero specializzandi assunti. Solo qualche contratto libero professionale, mentre le attività didattiche sono sospese. Questo è inaccettabile – ha concluso – ll pagamento delle tasse universitarie per gli specializzandi impegnati nella lotta al Covid deve essere sospeso. Chi può e deve intervenire lo faccia”.
 

06 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...