Ospedale di Rivoli. Ricostruita anca a donna ultracentenaria

Ospedale di Rivoli. Ricostruita anca a donna ultracentenaria

Ospedale di Rivoli. Ricostruita anca a donna ultracentenaria
Nel pieno dell’emergenza coronavirus, l’attività dell’ospedale prosegue, con le dovute restrizioni e la messa in atto di speciali procedure di sicurezza. La paziente, 104 anni, è stata sottoposta ad intervento di riduzione della frattura e sintesi con chiodo endomidollare in titanio.“Il decorso post operatorio sta procedendo in modo positivo. La signora sta bene ed è un esempio concreto di fiducia e speranza per tutti, in particolare per i più anziani”, commenta il Dg Boraso.

L’emergenza coronavirus non ferma l’attività operatoria all’ospedale di Rivoli, che continua ad occuparsi dei pazienti che non possono aspettare, anche dei più anziani,garantendo loro la giusta assistenza e la massima sicurezza. Alcuni giorni fa una donna di 104 anni, caduta accidentalmente in ambiente domestico, si è procurata una frattura laterale del collo del femore. Viene trasportata in ospedale a Rivoli, dove viene sottoposta, giovedì 2 aprile, ad intervento di riduzione della frattura e sintesi con chiodo endomidollare in titanio dall’équipe ortopedica della S.C. Ortopedia e Traumatologia diretta dal Dott. Rainero Del Din.
 
“Il decorso post operatorio sta ora procedendo in modo positivo” riferisce in una nota il Direttore Generale AslTo3 Flavio Boraso “La signora sta bene ed è un esempio concreto di fiducia e speranza per tutti, in particolare per i più anziani, dei quali continuiamo a farci carico come sempre, nonostante le molte difficoltà, con la consueta professionalità e competenza”.
 

08 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...