Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al Belcolle di Viterbo

Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al Belcolle di Viterbo

Coronavirus. Zingaretti e D’Amato in visita al Belcolle di Viterbo
I vertici della Regione hanno voluto esprimere il proprio ringraziamento al personale ospedaliero “per lo straordinario lavoro di voi che siete in prima linea ogni giorno”, ed evidenziato come ora la sfida si sposti “sul territorio”. Anche perché "in attesa di un vaccino, dovremmo convivere ancora a lungo con questo virus e assumere comportamenti che limitino la sua diffusione”.

Questa mattina il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti accompagnato dall’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato ha visitato l’ospedale Belcolle di Viterbo. Ad accoglierli il direttore generale della Asl di Viterbo, Daniela Donetti.
 
“La mia presenza oggi qui è per dirvi grazie per lo straordinario lavoro che state facendo – ha detto Zingaretti parlando al personale dell'ospedale nella Tuscia – se nella nostra regione siamo riusciti a contenere l'epidemia è stato perché tempestivamente è scattato un sistema che ha saputo riorganizzarsi e per lo straordinario lavoro di voi operatori che siete in prima linea ogni giorno. Ora si sta lavorando alla fase 2, ma dovremo comunque mantenere alta l'attenzione perché, in attesa di un vaccino, dovremmo convivere ancora a lungo con questo virus e assumere comportamenti che limitino la sua diffusione".
 
"Già il 21 gennaio – ha detto D’Amato – il sistema sanitario regionale del Lazio ha iniziato la sua riorganizzazione per l'emergenza COVID-19 e qui a Viterbo siete stati un tassello importante nella rete e per questo vi voglio ringraziare. Ora però la sfida passa sul territorio e il ruolo guida deve essere riconosciuto alla sanità pubblica poiché si tratta di un tema di salute pubblica",  ha concluso l’assessore.

14 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...