Coronaviurs. Ex ospedale di Genzano diventa “Rsa Covid-19”

Coronaviurs. Ex ospedale di Genzano diventa “Rsa Covid-19”

Coronaviurs. Ex ospedale di Genzano diventa “Rsa Covid-19”
La struttura potrà contenere fino a 40 posti letto e ospiterà gli anziani fragili che non necessitano di cure ospedaliere, ma di percorsi separati e personale esclusivamente dedicato e formato. Stamani l’assessore D’Amato in sopralluogo alla zona di alto-biocontenimento dello Spallanzani. A breve saranno attivati 20 posti letto di terapia intensiva.

L’ex ospedale di Genzano sarà riconvertito in una struttura pubblica residenziale sanitaria assistita (Rsa) per anziani COVID positivi. A darne notizia sono, in una nota congiunta il Vice Presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori e l’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, dopo la comunicazione ricevuta con la direzione generale della Asl Roma 6.
 
“Questa scelta – spiegano Leodori e D’Amato – è sostenuta anche dai sindaci di Albano, Ariccia, Castelgandolfo, Lanuvio e Nemi, condivisa dalla Regione ed è importante in questa fase per tutelare gli anziani fragili che non necessitano di cure ospedaliere, ma di percorsi separati e personale esclusivamente dedicato e formato. Una struttura pubblica di questo genere è fortemente significativa sia per l’utilizzo di un patrimonio edilizio pubblico, sia per affrontare l’emergenza Coronavirus e la tutela dei più anziani”.
 
“Il Sistema sanitario regionale – evidenziano gli esponenti della Giunta – in questa emergenza ha sempre lavorato sulla differenziazione dei percorsi e la garanzia della presa in carico. Il personale sarà debitamente formato e ci sarà una ‘full immersion’ anche con gli operatori dello Spallanzani per i metodi di vestizione e svestizione e l’utilizzo dei dispositivi di prevenzione. La struttura potrà contenere fino a 40 posti letto”.
 
A proposito di Spallanzani, l’assessore D’Amato ha eseguito questa mattina un sopralluogo alla zona di alto bio-contenimento dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani. “L'allestimento è quasi completato e presto ci sarà l'apertura di 20 posti letto di terapia intensiva”, riferisce una nota l’Unità di Crisi COVID-19 della Regione Lazio.

16 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...