Coronavirus. L’Idi attiva i consulti medici telefonici

Coronavirus. L’Idi attiva i consulti medici telefonici

Coronavirus. L’Idi attiva i consulti medici telefonici
Al numero verde 800495551, dermatologi, allergologi e psicologi saranno a disposizione di coloro che hanno bisogno di un immediato riscontro ed orientamento clinico diagnostico. "Il nostro obiettivo - afferma il Direttore Sanitario IDI, Dott.ssa Annarita Panebianco - è fornire un servizio gratuito come espressione di vicinanza alla cittadinanza e come risposta concreta alle richieste dei pazienti che necessitano di un riscontro professionale.

A partire da oggi è attivo il nuovo servizio "Pronto IDI” che l’ospedale romano, recentemente entrato nella rete delle strutture Covid-19, ha voluto creare al fine i superare i disagi derivanti dall'impossibilità a raggiungere le Strutture ospedaliere se non per particolari motivi di urgenza, ha deciso di venire incontro alle esigenze dei propri pazienti offrendo un nuovo servizio di assistenza telefonica.
 
Basterà comporre il numero verde 800495551 gratuito, in determinate fasce orarie (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.00, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00) e un medico IDI sarà a disposizione per rispondere a quesiti posti dai pazienti. Dermatologi, Allergologi e Psicologi saranno a disposizione di coloro che hanno bisogno di un immediato riscontro ed orientamento clinico diagnostico.
 
Il servizio è rivolto principalmente a pazienti con nuove problematiche insorte, a coloro che si trovano a gestire situazioni clinico-terapeutiche che necessitano di chiarimenti dopo le dimissioni, a quelli che hanno bisogno di un controllo clinico e anche quei pazienti che provengono al di fuori della Regione Lazio.
 
Il numero verde sarà a disposizione anche di pazienti oncologici già in cura presso la struttura, pazienti in trattamento con farmaci biologici e per coloro che sono affetti da patologie dermatologiche rare.
 
"Il nostro obiettivo – afferma il Direttore Sanitario IDI, Dott.ssa Annarita Panebianco – è fornire un servizio gratuito come espressione di vicinanza alla cittadinanza attraverso le eccellenze che la nostra struttura offre da sempre. Si tratta di una risposta concreta alle richieste che giungono dai pazienti che si trovano costretti a stare a casa ma che necessitano di un riscontro professionale."

16 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...