Coronavirus. Regione e Sindacati al lavoro per indennità operatori sanitari

Coronavirus. Regione e Sindacati al lavoro per indennità operatori sanitari

Coronavirus. Regione e Sindacati al lavoro per indennità operatori sanitari
Incontro in videoconferenza tra Verì e Sindacati. Si sta lavorando a una proposta che prevede indennità scaglionate a seconda del rischio biologico cui è sottoposto l’operatore. “La platea potenziale di queste indennità aggiuntive è di oltre 5mila operatori per un impegno di spesa tra gli 8 e i 10 milioni di euro, che la Giunta si sta impegnando a reperire”, ha spiegato l’Assessore

“Un confronto sereno e costruttivo, che contiamo di concludere in tempi brevi per dare il giusto riconoscimento economico agli operatori sanitari che da settimane sono impegnati senza tregua nell’emergenza Covid-19”. Lo sottolinea l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì, a margine della videoconferenza con tutti i rappresentanti regionali dei Sindacati degli operatori sanitari, in cui si è discusso delle indennità aggiuntive da corrispondere al personale in questa fase di emergenza.

“Ci siamo dati appuntamento a martedì prossimo – spiega Verì – e in questi giorni ogni Sindacato elaborerà un documento che sarà esaminato dai Servizi del Dipartimento regionale Sanità, così da recepire ogni elemento utile per l’elaborazione di un documento che tenga conto di tutte le esigenze dei dipendenti del Servizio Sanitario Regionale”.

Si sta lavorando a una proposta che prevede indennità scaglionate a seconda del rischio biologico cui è sottoposto l’operatore.
“La platea potenziale di queste indennità aggiuntive è di oltre 5mila operatori – continua l’Assessore – per un impegno di spesa tra gli 8 e i 10 milioni di euro, che la Giunta si sta impegnando a reperire”.

Nel frattempo, l’Assessore invierà una nota alle Asl abruzzesi per introdurre un aumento del tempo di vestizione per gli operatori impegnati nei servizi legati al Covid e per sollecitare il ricorso alla mobilità extraregionale per quegli operatori assunti in Aziende sanitarie di altre Regioni, che esprimano la volontà di trasferirsi in Abruzzo.

16 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...