Coronavirus. In vista della Fase 2, Federsanità Anci esorta alla produzione di mascherine per i più piccoli in Calabria

Coronavirus. In vista della Fase 2, Federsanità Anci esorta alla produzione di mascherine per i più piccoli in Calabria

Coronavirus. In vista della Fase 2, Federsanità Anci esorta alla produzione di mascherine per i più piccoli in Calabria
Parte da Federsanità Anci Calabria una campagna a favore dei più piccoli finalizzata alla produzione, da parte delle aziende, di mascherine adatte ai bambini. Il linguaggio scelto è proprio quello dei disegni. La protagonista una bambina di nome Carlotta che, come in un fumetto, ricorda l'importanza di dotarsi dei dispositivi di protezione. Una mascotte per sensibilizzare le istituzioni e le aziende alla fornitura di mascherine adeguate alle loro misure

Sta per prendere il via la cosiddetta “fase2”, ovvero un lento ritorno ad una pseudo normalità in cui però, essendosi rivelarto il “Covid-19” un virus più contagioso del previsto, bisognerà avere tutti la mascherina.
 
Parte quindi da Federsanità Anci Calabria una campagna a favore dei più piccoli finalizzata alla produzione, da parte delle aziende, di mascherine adatte ai bambini. Il linguaggio scelto è proprio quello dei disegni. La protagonista una bambina di nome Carlotta che, come in un fumetto, ricorda l'importanza di dotarsi dei dispositivi di protezione. Una mascotte per sensibilizzare le istituzioni e le aziende alla fornitura di mascherine adeguate alle loro misure e magari colorate, così da non far pesare psicologicamente questa costrizione a cui nessuno, men che meno i bimbi, erano abituati.

Giuseppe Varacalli
Presidente Federsanità Anci Calabria

Giuseppe Varacalli

21 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

La sanità erogata è il peggiore dei mali che la Nazione intera sopporta. Principi costituzionali violati con una leggerezza che non ha eguali. Primi fra tutti: quello dell’eguaglianza (art. 3),...

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata
La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

Correva l’anno 2004 allorquando scrivevo della necessità in Calabria di pervenire a una riforma strutturale della sanità, che rivedesse l’organizzazione soprattutto ospedaliera. Ciò soprattutto nell’ottica – rispettosa della riforma del...

Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati

Blitz dei Nas di Cosenza in uno stabilimento di macellazione del Crotonese, svolta nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica competente. Arrestato il custode giudiziario dell’azienda, già sottoposta...