Croce Rossa. Nel Lazio confermato presidente Adriano De Nardi

Croce Rossa. Nel Lazio confermato presidente Adriano De Nardi

Croce Rossa. Nel Lazio confermato presidente Adriano De Nardi
De Nardis è alla guida del Comitato Regionale dal 2013. Eletti nel Consiglio Direttivo Regionale anche Tiziana Palermo, Roberto Tordi, Giuseppe Piacentini e Andrea Fuentes. “Rappresentare, specie in questi mesi particolarmente intensi, il lavoro di migliaia di volontari a servizio delle nostre comunità, ci riempie di un senso di orgoglio e appartenenza che cercheremo in ogni modo di onorare con il lavoro del mandato appena iniziato”, dichiara De Nardis.

Adriano De Nardis è stato riconfermato Presidente del Comitato Regionale del Lazio della Croce Rossa Italiana. Questo l’esito delle consultazioni tenute lo scorso fine settimana per eleggere il nuovo Presidente della Croce Rossa del Lazio ed il nuovo Consiglio Direttivo. Con una affluenza del 100% degli aventi diritto la lista ha ottenuto circa il 70% delle preferenze dell’Assemblea Regionale recentemente costituita, riferisce il Comitato in una nota.
 
De Nardis, dottore commercialista romano, è alla guida del Comitato Regionale dal 2013. In questi anni ha ricoperto diversi incarichi tra cui quello consigliere della Fondazione Villa Maraini e di Membro designato dal Ministero della Salute al Comitato di Gestione dell’Ente Strumentale alla Croce Rossa Italiana.

Sono stati eletti anche i 3 componenti del Consiglio direttivo ed il Consigliere Giovane. Si tratta di Tiziana Palermo, già presidente del Comitato di Pomezia della Croce Rossa Italiana. Roberto Tordi, romano già Vice presidente regionale della CRI del Lazio dal 2016 e Giuseppe Piacentini, già Presidente e fondatore del Comitato di Paliano (FR) della Croce Rossa Italiana. Infine, Andrea Fuentes Aragon, classe ‘92, è stata eletta nel Consiglio, quale rappresentante e Consigliere in quota ai Giovani C.R.I.
 
“In un momento così complicato come quello che stiamo vivendo a causa dell’emergenza Covid 19 – dichiara nella nota De Nardis – questo risultato elettorale costituisce un importante conferma da parte del territorio della efficacia del lavoro svolto in questi anni nel rafforzamento del sistema CRI Lazio di risposta all’emergenza. I prossimi 4 anni iniziano con una sfida che ci chiama ad un comune senso di responsabilità – spiega De Nardis – e che vede nel supporto ai Comitati, capillari sul territorio, la chiave del successo della Croce Rossa Italiana. Rappresentare, specie in questi mesi particolarmente intensi, il lavoro di migliaia di volontari a servizio delle nostre comunità – conclude – ci riempie di un senso di orgoglio e appartenenza che cercheremo in ogni modo di onorare con il lavoro del mandato appena iniziato”

21 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...