Coronavirus. Fazio: “Piano per Piemonte entro luglio”

Coronavirus. Fazio: “Piano per Piemonte entro luglio”

Coronavirus. Fazio: “Piano per Piemonte entro luglio”
La task force guidata dall’ex Ministro si è insediata ieri. Per luglio piano applicabile già a settembre e, nell’immediato, Fazio intende fornire indicazioni per il contenimento in vista del 3 maggio. Icardi: “Da questa esperienza, dobbiamo ricavare l’opportunità di strutturare al meglio il sistema di cura sul territorio, in questi anni drammaticamente trascurato”

“Entro luglio presenteremo un piano organizzativo applicabile già a settembre. Nell’immediato, forniremo alla politica delle indicazioni tecniche e scientifiche sulle misure di contenimento sociale in vista della scadenza del 3 maggio”. Lo annuncia Ferruccio Fazio, ex Ministro della Sanità e oggi sindaco di Garessio, che guida la nuova task force regionale di esperti incaricata di progettare la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus sul fronte della Sanità in Piemonte.

Occasione, l’insediamento dell’organismo ieri pomeriggio in assessorato, presenti il governatore Alberto Cirio e l’Assessore Luigi Icardi.
Fazio ha rilevato come l’emergenza renda indispensabile agire subito sul fronte della medicina territoriale, attraverso un percorso condiviso con tutti gli interlocutori del comparto, dai Medici di Medicina Generale agli Infermieri, ai nuovi operatori delle Usca.

“È stato – osserva Icardi – un incontro molto costruttivo. Sono stati individuati tempi e metodi degli interventi che andranno messi in campo per ristrutturare il Sistema Sanitario territoriale, per metterlo in grado di affrontare possibili ritorni dell’epidemia. Da questa esperienza, dobbiamo ricavare l’opportunità di strutturare al meglio il sistema di cura sul territorio, in questi anni drammaticamente trascurato”.

22 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...