Infarto Miocardico Acuto (Ima): Mortalità a 30 giorni (media nazionale esiti 10,95%)
La fotografia scattata dall’Agenas per quanto riguarda la Pa di Bolzano ha visto registrare valori vicini alla media italiana con la Azienda ospedaliera di Merano al 10,5% e l’Azienda ospedaliera Centrale di Bolzano al 12,7%. Stesso discorso vale anche per la Pa di Trento con il Presidio ospedaliero di Rovereto poco sotto la media con l’8,3% e l’Ospedale di Trento che si attesta invece poco sopra la linea mediana con il 12,7%.
Spostando l’obiettivo sul Veneto troviamo una sola struttura che ha fatto segnare un esito favorevole con dati statisticamente rilevanti (colore blu) ed è il Pad Osp. Boldrini di Thiene con il 4,7%. A seguire l’elenco dei migliori esiti troviamo, ma in colore grigio, il Pres. Osp. San Donà di Piave con il 6,8%, l’ Ospedale S. Maria del Prato di Feltre all’8,7%, mentre chiudono al quarto e quinto posto l’Ospedale per Acuti di Legnago (8,8%) e il Pres. Osp. di Cittadella con il 9,1%. Dati in ogni caso positivi e al di sotto della media. Cosa che invece non si verifica in ben sette strutture tutte con esiti sfavorevoli e per questo indicate in colore rosso. In testa troviamo l’Ospedale di Montebelluna con il 24%, seguito dal Pres. Osp. di Chioggia al 23,2%. Sul terzo gradino l’Osp. Imm. Concezione di Piove di Sacco con il 21,6%, cui segue l’Ospedale Civile di Venezia (17,3%) e il Pres. Osp. di Rovigo con il 16,6%.
In Friuli Venezia Giulia, nelle otto strutture di cui sono riportati i dati rispetto a questo indicatore, non troviamo nessuna struttura in colore blu, anche se, l’Ao S. Maria degli Angeli di Pordenone con l’8,9% e l’Ao Universitaria di Udine con il 9,6% fanno registrare numeri di poco sotto la media. Scorrendo l’elenco dei primi esiti troviamo poi l’Ospedale di Monfalcone all’11%, l’Ospedale Civile di Palmanova all’11,6% e l’Ospedale S. Antonio di S. Daniele del Friuli all’11,8%. Osservando invece gli ultimi esiti si colloca in testa l’Ospedale di Gorizia con il 15,9%, ma in colore grigio, seguito dall’ Ao Riuniti di Trieste con il 15,1% (unica struttura friulana con esito sfavorevole di colore rosso). Chiude la graduatoria l’Ospedale Civile di Latisana con il 13,9%.
09 Maggio 2012
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata