Coronavirus. Prorogati i Piani assistenza integrativa

Coronavirus. Prorogati i Piani assistenza integrativa

Coronavirus. Prorogati i Piani assistenza integrativa
Su proposta di Icardi, 90 giorni di proroga dei Piani terapeutici dei medicinali e delle prescrizioni di assistenza integrativa, in scadenza in questo mese di maggio. Una proroga già il 13 marzo scorso. “Lo scopo è evitare tutte le situazioni di potenziale assembramento e affollamento. Oggi, sulla base delle indicazioni dell’Aifa, abbiamo deciso per un’ulteriore proroga”, ha spiegato l’Assessore

La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell'assessore alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, ha deciso la proroga di 90 giorni dei Piani terapeutici dei medicinali e delle prescrizioni di assistenza integrativa, in scadenza a maggio.

Già il 13 marzo scorso era stata predisposta una proroga per tre mesi a seguito dell’emergenza Covid-19, al fine di evitare il ricorso alle visite specialistiche se non quelle di urgenza assoluta.

“Lo scopo – spiega Icardi – è evitare tutte le situazioni di potenziale assembramento e affollamento. Oggi, sulla base delle indicazioni dell’Aifa, abbiamo deciso per un’ulteriore proroga di 3 mesi della validità di tutti i piani terapeutici dei medicinali web-based o cartacei in scadenza a maggio, fatte salve indicazioni contrarie indicate dal medico specialista”.

In caso peggioramento della patologia, l’estensione della validità del piano terapeutico non potrà essere automatica. La delibera prevede anche la proroga delle procedure autorizzative semplificate per l'assistenza integrativa e protesica.

30 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...