Istituire tavolo interistituzionale fra Regione, Province e Comuni per la Fase 2

Istituire tavolo interistituzionale fra Regione, Province e Comuni per la Fase 2

Istituire tavolo interistituzionale fra Regione, Province e Comuni per la Fase 2
Siamo alle porte della stagione estiva, qualcosa può e deve ripartire, la nostra economia non può rischiare ulteriore crisi. Federsanità AnciCalabria si rende disponibile a contribuire alla definizione del percorso della fase 2 e successive per la battaglia contro il Coronavirus, insieme a tutti gli altri attori affinché, in sicurezza e con accortezza ma anche con tanta voglia di andare avanti si possa ripartire insieme, dando il benvenuto alla prossima estate!

“I calabresi, hanno bisogno di essere parlati” questa frase di Corrado Alvaro, noto poeta nostro conterraneo, può calzare a pennello in ogni momento storico, ma oggi, più che mai è appropriata. Stiamo vivendo un periodo “surreale” che vede le nostre città vuote come quelle dipinte da De Chirico, immagini aberranti e sconvolgenti che ci hanno preoccupato e donato una visione della vita più vera, dove è venuto a galla il bisogno di comunicazione, di sincerità, di approfondimento e condivisione…di parole concrete.

Tutti per bloccare il COVID 19, nemico invisibile, abbiamo fatto sforzi enormi, dalla politica, alla burocrazia, trovatesi talvolta impreparate, dalle imprese agli impiegati, dai cittadini tutti ai medici e a tutti coloro i quali sono stati coinvolti per la nostra cura, sicurezza e protezione. Non è il momento di recriminare possibili azioni sbagliate, ancora dobbiamo rimboccarci le maniche, oggi, serve lavorare tutti insieme, esser artefici del proprio futuro e del futuro della nostra meravigliosa regione, per troppo tempo martoriata.

È il momento della fase 2: la ripartenza! E’ il momento di “stringerci a corte” ed esser pronti a lavorare insieme sinergicamente per non restare indietro. Serve istituire un tavolo interistituzionale fra Regione, Province e Comuni, con pari dignità, che a loro volta coinvolgano nel dialogo e nelle condivisioni tutte le rappresentanze sociali, associative, imprenditoriali, sindacali, ecc. “I calabresi vogliono essere parlati” ovvero tenuti in considerazione, ascoltati, capiti nelle loro esigenze.

Siamo alle porte della stagione estiva, qualcosa può e deve ripartire, la nostra economia non può rischiare ulteriore crisi. Federsanità ANCI Calabria si rende disponibile a contribuire alla definizione del percorso della fase 2 e successive per la battaglia contro il CORONAVIRUS, insieme a tutti gli altri attori affinché, in sicurezza e con accortezza ma anche con tanta voglia di andare avanti si possa ripartire insieme, dando il benvenuto alla prossima estate!

Giuseppe Varacalli
Presidente Federsanità Calabria

Giuseppe Varacalli

02 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

La sanità erogata è il peggiore dei mali che la Nazione intera sopporta. Principi costituzionali violati con una leggerezza che non ha eguali. Primi fra tutti: quello dell’eguaglianza (art. 3),...

La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata
La riforma sanitaria in Calabria: una buona idea che rischia però di essere superata

Correva l’anno 2004 allorquando scrivevo della necessità in Calabria di pervenire a una riforma strutturale della sanità, che rivedesse l’organizzazione soprattutto ospedaliera. Ciò soprattutto nell’ottica – rispettosa della riforma del...

Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati
Nas di Cosenza. Scoperta macellazione illegale di cavalli nel Crotonese: sequestro da 3 milioni di euro e sei indagati

Blitz dei Nas di Cosenza in uno stabilimento di macellazione del Crotonese, svolta nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica competente. Arrestato il custode giudiziario dell’azienda, già sottoposta...