Dopo di Noi. Stanziati 3,5 milioni per Zone distretto e Società Salute

Dopo di Noi. Stanziati 3,5 milioni per Zone distretto e Società Salute

Dopo di Noi. Stanziati 3,5 milioni per Zone distretto e Società Salute
La somma si aggiunge ai 3,1 milioni assegnati lo scorso marzo, portando il contributo complessivo a 6.556.030 milioni di euro. Saccardi: “Tutti hanno il  diritto di migliorare la qualità della propria vita, di sviluppare le proprie potenzialità, di partecipare alla vita sociale e di avere, laddove possibile, una vita indipendente, in condizioni di pari opportunità”

Saranno assegnati a breve i 3.438.930,00 euro previsti per le Zone distretto e ae Società della Salute per il programma Dopo di Noi. Lo annuncia la Regione Toscana in una nota in cui si comunica il via libera alla programmazione delle attività di assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

L’atto, che contiene quest’ultima assegnazione di risorse economiche, è stato deliberato nella recente seduta di Giunta su proposta dell’assessore per il diritto alla salute e al sociale, Stefania Saccardi, in attuazione della Legge 112 del 2016 (la cosiddetta “Dopo di Noi”), che prevede il finanziamento delle misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, a causa della mancanza di entrambi i genitori, oppure per l'impossibilità degli stessi di fornire loro l'adeguato sostegno, o anche in vista del venir meno dell'aiuto familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l'esistenza in vita dei genitori.

“Nello specifico – spiega la nota della Regione –, la somma complessiva di 3.438.930,00 euro, destinate alle Zone distretto e alle Società della Salute dell’intero territorio toscano, proviene da fondi statali dedicati, con l’obiettivo di rafforzare la rete integrata dei servizi socio sanitari a sostegno delle persone più fragili, la cui disabilità grave non deve tradursi in un limite alla propria realizzazione di individuo con desideri, aspettative e preferenze, che caratterizzano la vita di ciascun essere umano.Tale somma si aggiunge, dunque, al finanziamento regionale di 3.117.100,00 euro, che la Giunta ha già assegnato con delibera 308 del 3 marzo scorso, alle Zone distretto e alle Società della Salute, per favorire il consolidamento dei percorsi socio assistenziali e sostenere gli interventi attivati su tutto il territorio regionale, sempre nell’ambito del “Dopo di Noi”, per un totale complessivo di 6.556.030,00 euro”.

“Da anni investiamo in questo settore, perché crediamo fermamente che tutti abbiano il  diritto di migliorare la qualità della propria vita, di sviluppare le proprie potenzialità, di partecipare alla vita sociale e di avere, laddove possibile, una vita indipendente, in condizioni di pari opportunità – commenta Saccardi -. La rete integrata dei servizi socio sanitari a livello territoriale favorisce questo tipo di progettualità, perché forte e costruttiva è anche la collaborazione con le associazioni di volontariato, che rappresentano i diritti e i bisogni di persone, che a causa del loro stato di salute e del contesto familiare in cui vivono, più di altre, hanno bisogno di tutto il nostro fattivo supporto. La sfida del nostro sistema regionale è proprio questa”.

21 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...