Ars Toscana: “Lievi o asintomatici 80% dei nuovi positivi Covid”

Ars Toscana: “Lievi o asintomatici 80% dei nuovi positivi Covid”

Ars Toscana: “Lievi o asintomatici 80% dei nuovi positivi Covid”
Sempre secondo quanto rilevato dall’Ars, la quota dei casi più gravi, identificati dai ricoveri in terapia intensiva, “si è ridotta costantemente in Italia come in Toscana, dove è adesso allo 0,4%. “Questa riduzione sembra non dipendere dall’ampliamento progressivo dell’offerta dei tamponi che c’è stata fino all’inizio di aprile e che potrebbe aver portato a identificare una quota maggiore di asintomatici”

“Sappiamo come la perdita di virulenza non sia al momento dimostrata in vitro o nell’animale da esperimento”, tuttavia in Toscana “possiamo affermare con certezza è la continua e progressiva emersione di casi asintomatici o paucisintomatici, che anche in quest’ultima settimana, che stiamo cominciando a utilizzare come verifica della prima apertura, supera l’80% dei casi” di nuovi pazienti di Coronavirus.

Lo evidenzia, nel suo approfondimento settimanale, l'Agenzia regionale di Sanità sull’andamento dei contagi in Toscana.

Sempre secondo quanto rilevato dall’Ars, la quota dei casi più gravi, identificati dai ricoveri in terapia intensiva, “si è ridotta costantemente in Italia come in Toscana, dove è adesso allo 0,4%. “Questa riduzione sembra non dipendere dall’ampliamento progressivo dell’offerta dei tamponi che c’è stata fino all’inizio di aprile e che potrebbe aver portato a identificare una quota maggiore di asintomatici”.

Ma sulla riduzione dei casi gravi, si precisa ancora, “può avere invece influito una maggiore conoscenza e utilizzo delle terapie che hanno impatto se usate nei tempi precoci sulla malattia, permettendo ai soggetti lievi di non peggiorare il proprio stato clinico”.

Gli esperti quindi concludono: “Se non possiamo dire che il virus sia meno aggressivo, possiamo sicuramente affermare che la quota di casi gravi diminuisce e che questo non è il mero risultato della percentuale dei nuovi casi che sta diminuendo”.

25 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...