Il Quirinale scrive all’ospedale di Rivoli: “Siete una grande squadra, coesa e generosa”

Il Quirinale scrive all’ospedale di Rivoli: “Siete una grande squadra, coesa e generosa”

Il Quirinale scrive all’ospedale di Rivoli: “Siete una grande squadra, coesa e generosa”
A firmare il messaggio è Simone Guerrini, consigliere e direttore degli Uffici di Segreteria al Quirinale, che porta anche il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Nell’esprimere il suo vivo apprezzamento nella certezza che, tutti insieme, riusciremo presto a sconfiggere il virus, il Presidente Mattarella formula i più cordiali saluti e auguri di buon lavoro, cui unisco volentieri i miei personali”, si legge nel messaggio. LA LETTERA

“Una squadra coesa, generosa e, nonostante tutto, anche sorridente nella quotidiana lotta al Covid-19”. Sono le parole di apprezzamento che, tramite gli uffici del Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto far arrivare all’ospedale di Rivoli, in risposta a un video inviatogli nelle scorse settimane, nel pieno dell’emergenza, in cui si raccontava la difficile lotta di tutto il personale dell’ospedale contro il Coronavirus.

A scrivere al Presidente Mattarella era stata Anna Maria Racca, coordinatrice infermieristica del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale, che aveva voluto raccontare con un piccolo video amatoriale e un collage di immagini, accompagnato dall’Inno di Mameli in sottofondo, cosa sono stati questi mesi vissuti in reparto: lavoro, fatica, ma anche sorrisi, per una emergenza che, proprio perché difficile, necessitava di tante energie positive affinché potesse essere superata.

La risposta del Capo dello Stato, indirizzata dal direttore del suo Ufficio di segreteria, Simone Guerrini, al direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Rivoli, il dottor Michele Grio, non si è fatta attendere: “Desidero ringraziarLa particolarmente per la cortese e-mail e per il video che ha voluto inviare al Presidente della Repubblica, dove si nota una grande squadra – composta da medici, infermieri, operatori sociosanitari, personale amministrativo del Reparto di Rianimazione di Rivoli, da Lei diretto – coesa, generosa e, nonostante tutto, anche sorridente nella quotidiana lotta al Covid-19. Nell’esprimere il suo vivo apprezzamento nella certezza che, tutti insieme, riusciremo presto a sconfiggere il virus, il Presidente Mattarella formula a Lei e ai suoi colleghi i più cordiali saluti e auguri di buon lavoro, cui unisco volentieri i miei personali”, conclude il messaggio di Simone Guerrini.

29 Maggio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...