Via libera ai posti letto di terapia intensiva negli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia

Via libera ai posti letto di terapia intensiva negli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia

Via libera ai posti letto di terapia intensiva negli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia
Dal Ministero è arrivato il semaforo verde al decreto di approvazione integrale del Piano di potenziamento della rete ospedaliera regionale. Ad annunciarlo l’assessore Icardi: “Riconosciuta la bontà del nostro Piano”

“I posti di terapia intensiva degli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e Borgosesia sono confermati. Il Ministero ha accolto le nostre rimostranze, dando il via libera al decreto di approvazione integrale del piano di potenziamento della rete ospedaliera regionale. Ne ho avuto conferma stamattina, direttamente dalla direzione del Ministero”.


 


Cosi l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, sui posti di terapia intensiva previsti dal piano di riorganizzazione degli ospedali piemontesi.


 


“Non posso che esprimere tutta la mia soddisfazione per l’evoluzione di questa vicenda che rischiava di veder privati quegli ospedali di risorse fondamentali per la Sanità del territorio – ha aggiunto – ringrazio il direttore generale della Sanità piemontese Fabio Aimar, il Gruppo di lavoro del dottor Monchiero sulla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale e i dirigenti ministeriali che hanno saputo comprendere e condividere le ragioni che ci opponevano all’iniziale richiesta del Ministero di rivalutare l’offerta di quei posti letto e di riallocarli altrove. Dati alla mano, la bontà delle nostre scelte è stata riconosciuta”.

16 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...