Veneto. Scade il 15 settembre il termine per presentare le candidature a Dg delle aziende del Ssr

Veneto. Scade il 15 settembre il termine per presentare le candidature a Dg delle aziende del Ssr

Veneto. Scade il 15 settembre il termine per presentare le candidature a Dg delle aziende del Ssr
Gli incarichi di nove le Unità locali socio-sanitarie, delle Aziende Ospedaliere di Verona e di Padova, dell’Istituto Oncologico Veneto e dell’Azienda Zero termineranno il 31 dicembre. Possono presentare domanda i soggetti qualificati di tutta Italia già inseriti nella lista approvata dal Ministero della Salute

Scadranno il 31 dicembre di quest’anno, gli incarichi dei Direttori generali di tutti gli enti del Servizio Sanitario Regionale (nove Unità locali socio-sanitarie, Aziende Ospedaliere di Verona e di Padova, Istituto Oncologico Veneto, Azienda Zero).
 
Il Presidente Luca Zaia ha prorogato con atto, firmato ieri, al 15 settembre la data per la candidatura “in considerazione – sottoline auna nota – della rilevanza e del prestigio della posizione e al fine di consentire alla prossima Giunta Regionale, dopo che un’apposita commissione avrà vagliato le singole posizioni, una più ampia possibilità di scelta tra le candidature provenienti da tutta Italia.
 
Potranno presentare domanda per l’incarico di Direttore generale i soggetti qualificati già inseriti in una lista approvata dal Ministero della Salute.
 

22 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...