Federsanità. Al via tavolo nazionale su prevenzione one health e indicatori benessere

Federsanità. Al via tavolo nazionale su prevenzione one health e indicatori benessere

Federsanità. Al via tavolo nazionale su prevenzione one health e indicatori benessere
Il tavolo lavorerà insieme ad altri esperti metodologi, direttori generali ed amministratori locali, per la costruzione di una serie di indicatori specialistici determinanti dello stato di salute da rilevare a livello locale attraverso un percorso permanente di ricerca metodologica coordinata e condotta dall'osservatorio nazionale sulla salute e sul benessere. La presidente Federsanità, Tiziana Frittelli: "Da tavolo base scientifica a supporto del nuovo Piano nazionale della prevenzione". 

Si è riunito il tavolo tecnico nazionale di Federsanità su "Prevenzione one health, indicatori di benessere" coordinato dal vice presidente nazionale vicario e presidente di Federsanità Anci Sicilia, Giovanni Iacono. Il Tavolo è composto da Joseph Polimeni Dg Azienda sanitaria Friuli occidentale, Domenico Della Porta, esperto Federsanità Campania, Pino Rosato già Dg AO Avellino, Giuseppe Varacalli Presidente Federdanità Anci Calabria, Elga Rizzo Da Asp Catanzaro, Gennaro Sosto Dg Asl Napoli 3 sud, oltre che dai rappresentanti dell'Area Welfare di Anci Luca Pacini e Samantha Palombo.

L'obiettivo del coordinamento è quello della misurazione del benessere attraverso le discriminanti della salute in termini di equilibrio delle funzioni di tutti i sistemi che influiscono e che compongono il nostro organismo. Il tavolo lavorerà insieme ad altri esperti metodologi, direttori generali ed amministratori locali, per la costruzione di una serie di indicatori specialistici determinanti dello stato di salute da rilevare a livello locale attraverso un percorso permanente di ricerca metodologica coordinata e condotta dall'osservatorio nazionale sulla salute e sul benessere. Gli obiettivi da assegnare per i piani aziendali devono riguardare, principalmente, la mappatura della salute nei diversi territori di competenza al livello territoriale provinciale in un sistema nazionale che è composto da 21 sistemi sanitari regionali.

"Il rapporto con l'ambiente è una delle cause scatenanti dello stato di malattia come la stessa organizzazione delle società è generatrice di malattie – dichiare il presidente Iacono – ed attraverso l'incrocio di dati ambientali, urbanistici, territoriali, epidemiologici, sociali vogliamo creare le diverse mappe del rischio e ciò per investire in prevenzione. Saranno scelte alcune realtà del paese dove iniziare, sulla base delle linee indicate dall'Osservatorio, la fase della sperimentazione metodologica che vedrà coinvolte le aziende sanitarie e le amministrazioni locali dei determinati territori".

"Federsanità mette le conoscenze, le esperienze, le professionalità su questo tavolo nazionale – ha aggiunto Tiziana Frittelli Presidente Nazionale Federsanità – che potrà fornire una base scientifica a supporto del nuovo Piano nazionale della prevenzione". 

28 Luglio 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...