Test di Medicina. Protesta studentesca davanti al Lingotto contro il numero chiuso

Test di Medicina. Protesta studentesca davanti al Lingotto contro il numero chiuso

Test di Medicina. Protesta studentesca davanti al Lingotto contro il numero chiuso
Gli studenti hanno srotolato uno striscione: “La pandemia lo ha dimostrato, il numero chiuso va abrogato”. “Il governo crede davvero che aggiungendo 5mila posti solo per quest’anno, si risolverà il problema di un sistema sanitario al collasso?” chiede in una nota Ivan Boine, segretario provinciale del Fronte della Gioventù Comunista, che denuncia: “tagli sistematici e misure in sostegno alle cliniche private”

Ieri primo giorno dei test di medicina, a Torino, e davanti agli ingressi di Lingotto va in scena la protesta degli studenti del Fronte della Gioventù Comunista, che hanno srotolato uno striscione con la scritta “La pandemia lo ha dimostrato, il numero chiuso va abrogato”.

Sono 66mila i candidati per 13mila posti in facoltà . “Il governo crede davvero che aggiungendo 5mila posti solo per quest’anno, si risolverà il problema di un sistema sanitario al collasso?”, chiede in una nota Ivan Boine, segretario provinciale del Fgc.

“Da tempo si denuncia la mancanza di almeno 50 mila Infermieri e di decine di migliaia di Medici – aggiunge Boine -. Vediamo operare tagli sistematici e attuare misure in sostegno alle cliniche private che lucrano sulla Salute e di fronte al virus hanno fatto finta di niente. Proprio il numero chiuso per la facoltà di Medicina è una di quelle misure che hanno distrutto la Sanità pubblica”.

04 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...