Batterio killer a Verona. Tosi: “Non diventi strumento di lotta politica”

Batterio killer a Verona. Tosi: “Non diventi strumento di lotta politica”

Batterio killer a Verona. Tosi: “Non diventi strumento di lotta politica”
“In questa dolorosa vicenda sono in gioco il diritto alla Giustizia da parte dei familiari delle vittime, il diritto alla Salute dei cittadini veronesi, la reputazione di straordinari professionisti che hanno operato e operano con impegno e dedizione all’Ospedale di Verona. Tutte cose e valori troppo importanti per essere decise in questo momento da una politica in caccia di voti, anziché dalla magistratura”

“La dolorosissima vicenda dei bambini deceduti o gravemente menomati dal citrobacter nell’ospedale della Donna e del Bambino di Verona non deve diventare uno strumento di lotta politica nella campagna elettorale per le prossime elezioni regionali”. Lo ha detto Flavio Tosi, già assessore alla Sanità del Veneto ed ex sindaco di Verona, assieme ad Alberto Bozza, candidato di Forza Italia.

“In questa dolorosa vicenda – ha spiegato – sono in gioco il diritto alla Giustizia da parte dei familiari delle vittime, il diritto alla Salute dei cittadini veronesi, la reputazione di straordinari professionisti che hanno operato e operano con impegno e dedizione all'Ospedale di Verona. Tutte cose e valori troppo importanti per essere decise in questo momento da una politica in caccia di voti, anziché dalla magistratura”.

“Come ha ribadito anche il Governatore Zaia, – ha concluso Tosi – spetta alla Magistratura accertare e chiarire le eventuali responsabilità , non al giudizio emotivo della pubblica opinione, aizzata da politici superficiali o arrivisti”.

04 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...