Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato

Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato

Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato
Che però , per il suo espletamento, visto anche l’altissimo numero di domande, oltre 7.300, richiederà del tempo. I nuovi operatori saranno infatti impiegati per rafforzare l'impegno nell'emergenza pandemia, garantire il ricambio a chi va in pensione (il turn over) e, più in generale, per lo svolgimento dell’attività ordinaria

Un avviso pubblico per assumere a breve infermieri a tempo determinato, creando una graduatoria di idonei a cui attingere per potenziare l’azione anti Covid e rimpiazzare i pensionamenti, in attesa dell’espletamento del mega concorso per 105 posti, il cui iter è già in corso.
È questa l’azione messa in campo dalla Asl provinciale dell’Aquila con la delibera adottata nei giorni scorsi. L’avviso è stato pubblicato nella voce “amministrazione trasparente-bandi di concorso” del sito Asl.

Nei mesi scorsi la direzione Asl si è già attivata con l’indizione del concorso per 105 infermieri che però , per il suo espletamento, visto anche l’altissimo numero di domande, oltre 7.300, richiederà del tempo. il personale infermieristico che sarà reperito con l’avviso a tempo determinato con selezione per soli titoli, verrà utilizzato per le diverse esigenze presenti sul territorio aziendale.

I nuovi operatori saranno infatti impiegati per rafforzare l'impegno nell'emergenza pandemia, garantire il ricambio a chi va in pensione (il turn over) e, più in generale, per lo svolgimento dell’attività ordinaria. Modalità di partecipazione e scadenza.

Per partecipare all’avviso gli interessati avranno 10 giorni di tempo e la scadenza è quindi fissata al 12 settembre. Per presentare domanda occorre procedere, obbligatoriamente, all’iscrizione on line sul sito della Asl, utilizzando la piattaforma.

07 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...