Lean Health Award 2020. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per la terza edizione del premio

Lean Health Award 2020. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per la terza edizione del premio

Lean Health Award 2020. Iscrizioni aperte fino al 15 ottobre per la terza edizione del premio
In questa edizione del premio dedicato ai migliori progetti di riorganizzazione in sanità si segnalano diverse novità. I partecipanti potranno concorrere in due categorie: progetti conclusi con evidenza di risultati (lean projects) e idee progettuali innovative in fase di realizzazione (lean ideas). All’interno delle due aree sarà possibile presentare progetti entro nove categorie, di cui una dedicata ai percorsi Covid o di emergenza sanitaria.

Si chiudono il prossimo 15 ottobre le iscrizioni per il Lean Healthcare e Lifescience Award, il primo premio in Italia che promuovere la diffusione della cultura Lean e Value Based in ambito sanitario, medical device e pharma. Quest'anno una terza edizione ricca di novità:
 
I partecipanti potranno concorrere in due categorie: progetti conclusi con evidenza di risultati (lean projects) e idee progettuali innovative in fase di realizzazione (lean ideas).
 
All’interno delle due aree sarà possibile presentare progetti entro nove categorie, di cui una dedicata ai percorsi Covid o di emergenza sanitaria.
Qui per conoscere tutti gli ambiti tematici
.
 
La selezione della prima fase sarà compiuta da una Giuria tecnica, composta da esperti del settore. I migliori progetti saranno presentati il 28 ottobre, al Lean Day, all’interno di un format interamente digitale. Durante questa giornata, la Giuria decreterà i team finalisti che prenderanno parte alla giornata finale del 19 novembre (anche questa con un format digitale) dove i vincitori saranno decretati da una prestigiosa Giuria Scientifica.

Sono, inoltre, previsti tavoli di confronto tra esperti del settore ai quali prenderà parte la Presidente Tiziana Frittelli.
 
Per la prima volta, inoltre, viene introdotta una categoria speciale, fuori concorso, rivolta ai progetti “Value Based Healthcare”. Il miglior progetto sarà premiato dal Comitato Scientifico durante la premiazione finale del 19 novembre 2020.
 
Ai vincitori:
• 2 borse di studio all'Executive Programme "Lean Healthcare Management" presso la Luiss Business School
• Site Visit presso una struttura sanitaria d’eccellenza in ambito lean
 
L'iniziativa è organizzata da Federsanità, Aiop, Telos Management Consulting, Fiaso e Università di Siena con il patrocinio di Farmindustria, Confindustria Dispositivi Medici, INGESAN, SIMM, AOPI e il supporto incondizionato di Bayer e Takeda.  

23 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...