Contratto sanità privata. L’Aiop annuncia: “Pronti a firmare”

Contratto sanità privata. L’Aiop annuncia: “Pronti a firmare”

Contratto sanità privata. L’Aiop annuncia: “Pronti a firmare”
La svolta all'annosa vicenda potrebbe arrivare venerdì 25 settembre in occasione dell’Assemblea nazionale a Roma. Ad annunciarlo la presidente Barbara Cittadini in occasione dell’assemblea dell’Aiop Emilia-Romagna, che ha approvato una mozione per l’applicazione della pre-intesa dal 1° ottobre 2020. “Siamo parte integrante e propositiva nella ridefinizione del Ssn, porteremo avanti il rinnovo del contratto che non è più derogabile” ha detto il presidente Aiop Emilia Romagna Bruno Biagi.

Si avvia a una conclusione, positiva, la difficile vicenda del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità provata, dopo un’attesa di 14 anni. La svolta è stata confermata all’assemblea regionale indetta lunedì da Aiop Emilia-Romagna dalla stessa presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, e la firma potrebbe arrivare proprio venerdì 25 settembre in occasione dell’assemblea nazionale che si terrà a Roma.
 
Nel corso dell'assemblema Aiop Emilia Romagna è stata anche approvata una mozione che prevede l’applicazione e l’approvazione degli effetti della pre-intesa dal 1° ottobre 2020. “In qualità di strutture della componente privata insieme alla componente pubblica siamo parte integrante e propositiva nella ridefinizione del Sistema Sanitario Nazionale, per questo porteremo avanti il rinnovo del contratto che non è più derogabile. Non possiamo essere più spettatori di questo cambiamento” ha precisato nel suo intervento il presidente Aiop ER Bruno Biagi. “I nostri dipendenti hanno gli stessi diritti e doveri, oneri e onori dei dipendenti che operano nel pubblico”.
 
La presidente nazionale Barbara Cittadini ha quindi confermato l'impegno e che ha ringraziato il Ministro della Salute Roberto Speranza per aver dato una spinta importante alla vicenda contrattuale: “L’impegno che questa Regione ha messo nella firma del contratto è stato straordinario – ha poi aggiunto Cittadini -. C’è stata una interlocuzione costante con il Presidente della Regione Stefano Bonaccini che ha dimostrato di ascoltare le nostre istanze in modo reiterato. É stato un lavoro di squadra e noi firmeremo questo contratto”.

23 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...