Nasce l’App del Mauriziano di Torino per pagare ticket, prenotare esami e ritirare referti

Nasce l’App del Mauriziano di Torino per pagare ticket, prenotare esami e ritirare referti

Nasce l’App del Mauriziano di Torino per pagare ticket, prenotare esami e ritirare referti
“Entrainmauriziano” consente anche un tour virtuale di google, integrandolo con indicazioni e mappa dell’ospedale. Per il Dg Dall’Acqua “un'idea innovativa per migliorare l'accessibilità del nostro ospedale e migliorare l'umanizzazione e la comunicazione con i nostri utenti”.

L'ospedale Mauriziano di Torino è la prima struttura ospedaliera in Europa che si dota di un'App (“entrainmauriziano”), che permette un tour virtuale di google, integrandolo con indicazioni e mappa dell'ospedale, e di pagare i ticket, prenotare esami e visite e ritirare gli esiti. Ad annunciare l’arrivo dell’applicazione è una nota della Città della Salute, che spiega: “su idea del Direttore generale dell'Azienda ospedaliera Mauriziano dottor Maurizio Dall'Acqua, è stata realizzata gratuitamente dalla start-up Altura Srl di Torino”.
 
Il tour guida i visitatori all'interno dell'ospedale, consentendo loro di raggiungere i reparti con estrema facilità. Tramite l'applicazione sarà possibile inoltre pagare i ticket cliccando sui punti gialli o prenotare esami e visite e ritirare gli esiti entrando virtualmente nel CUP (Centro Unificato Prenotazioni).

Il sistema sarà disponibile da oggi, lunedì 5 ottobre, per smartphone, tablet o pc semplicemente fotografando il QRcode o digitando www.entrainmauriziano.it.
A breve sarà scaricable da googleplay ( per il sistema android) o appstore per Apple.
All'inizio del percorso un tutorial spiegherà come usare adeguatamente l'applicazione.

Il Direttore generale Dall'Acqua: “Si tratta di un'idea innovativa per migliorare l'accessibilità del nostro ospedale e migliorare l'umanizzazione e la comunicazione con i nostri utenti”.

05 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...