Sangue: donazione negata a parente di un sieropositivo. Lila chiede l’intervento di Fazio

Sangue: donazione negata a parente di un sieropositivo. Lila chiede l’intervento di Fazio

Sangue: donazione negata a parente di un sieropositivo. Lila chiede l’intervento di Fazio
Donazioni di sangue ancora nel centro del mirino. Dopo il caso registrato a Milano di un uomo a cui era stata negata la donazione di sangue perché omosessuale, la Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila) denuncia il rifiuto dell’Avis di Brescia di far donare il sangue ad un uomo perché familiare convivente (non partner) di una persona sieropositiva. Chiesto l’intervento del ministro della Salute Ferruccio Fazio.

Si rifiutano di fargli donare il sangue perché familiare convivente (non partner) di una persona sieropositiva. “Un’ingiusta discriminazione” che la Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila) spiega di aver segnalato all'Avis quattro mesi fa, ma dall’Associazione dei volontari del sangue non è arriva risposta. Nel frattempo il Centro Nazionale Sangue, su richiesta della Lila, ha espresso il parere – positivo – rispetto alle donazioni di sangue da parte di persone conviventi con familiari Hiv positivi. La Lila “ritiene inaccettabile che l'Avis sostenga contro ogni evidenza scientifica che la mera convivenza e vicinanza con una persona sieropositiva sia fattore di rischio” ed ha scritto al ministro della Salute Ferruccio Fazio per chiedere un intervento “affinché a Brescia abbia fine questa inaccettabile posizione discriminatoria”. Chiesto inoltre al ministro di “avviare accertamenti che tendano ad escludere che linee guida non aderenti con l'evidenza scientifica e coi Decreti di Legge siano applicati anche altrove”.
 

30 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...