Medicina a Treviso. Zaia: “Aspettiamo sentenza Corte Costituzionale, ci batteremo fino alla fine”

Medicina a Treviso. Zaia: “Aspettiamo sentenza Corte Costituzionale, ci batteremo fino alla fine”

Medicina a Treviso. Zaia: “Aspettiamo sentenza Corte Costituzionale, ci batteremo fino alla fine”
“Il Governo ha impugnato la nostra delibera perché dice che sei milioni stanziati per l’iniziativa sono una spesa non congrua rispetto a quello che prevede il fondo sanitario nazionale. Il fondo sanitario del Veneto vale 9,36 miliardi, sono convinto che se da quel budget togliamo sei milioni per far partire una facoltà che forma Medici per curare i veneti e non solo non sia una spesa incongrua”. Così il governatore

“Aspettiamo la sentenza della Corte Costituzionale ma ci batteremo fino alla fine e la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Universita' di Padova nella sede di Treviso andrà avanti”.

Di questo si è detto sicuro venerdì scorso il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine dell’inaugurazione del corso di laurea a Treviso al quale sono iscritte 60 matricole.

“Il Governo – ha ricordato Zaia – ha impugnato la nostra delibera perché dice che sei milioni stanziati per l’iniziativa sono una spesa non congrua rispetto a quello che prevede il fondo sanitario nazionale. Il fondo sanitario del Veneto vale 9,36 miliardi che dobbiamo investire ogni anno per la Sanità dei veneti. Sono convinto che se da quel budget togliamo sei milioni per far partire una facoltà che forma Medici per curare i veneti e non solo- ha concluso – non sia una spesa incongrua”.
 

19 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...