Covid. A Bologna Mmg gratis per gli studenti fuori sede se positivi

Covid. A Bologna Mmg gratis per gli studenti fuori sede se positivi

Covid. A Bologna Mmg gratis per gli studenti fuori sede se positivi
Medico base gratis per gli studenti fuori sede (italiani o stranieri) e in caso di sospetta infezione Covid, il camice bianco segnalerà il caso al Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl e provvederà all’invio delle Usca. La possibilità di accedere gratuitamente all’assistenza sanitaria di base da parte degli studenti fuori sede era già attiva nei Campus romagnoli.

Grazie ad un accordo stipulato dal Cusb (Centro universitario sportivo bolognese) con la Fondazione Ant e l’Ausl di Bologna, da ora gli studenti fuori sede che si trovano in città potranno accedere gratuitamente all’assistenza sanitaria di base, senza rinunciare al Medico nella propria città di origine.

Oltre all’assistenza diretta dei medici dell’Ant, si garantisce la possibilità di una segnalazione al servizio di Igiene Pubblica o l’attivazione delle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca) in caso di sospetta positività al virus Sars-CoV-2. Il servizio è aperto anche agli studenti internazionali.

Dal lunedì al venerdì , dalle 9 alle 16, gli studenti possono chiamare il numero 340-7819625 della Fondazione Ant, indicando la propria necessità medica e un contatto telefonico. Saranno quindi richiamati dal medico che farà un triage telefonico. In caso di sospetta infezione da Sars-CoV-2, il medico segnalerà il caso al Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl e provvederà all’invio delle Usca.

Per altri problemi, il medico valuterà l’opportunità di una visita ambulatoriale o, a seconda delle necessità, la prescrizione di farmaci, di esami strumentali, di visite specialistiche. Le visite ambulatoriali saranno effettuate all’ambulatorio dell’Ant a Bologna. La possibilità di accedere gratuitamente all’assistenza sanitaria di base da parte degli studenti fuori sede era già attiva nei Campus romagnoli.

20 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...