Asl Vercelli. Zulian e Burla confermati direttore sanitario e direttore amministrativo

Asl Vercelli. Zulian e Burla confermati direttore sanitario e direttore amministrativo

Asl Vercelli. Zulian e Burla confermati direttore sanitario e direttore amministrativo
Una scelta attuata “in considerazione dell’alta professionalità e competenza dei due direttori e per assicurare, in un momento delicato della vita dell’azienda, la massima garanzia di continuità”, spiega la Asl in una nota. “Il dott. Zulian e la dott.ssa Burla sono entrambi professionisti seri e competenti  - ha sottolineato il Dg Angelo Penna - che conoscono l’azienda e ogni giorno sono impegnati in prima linea per seguire le molteplici attività che ruotano attorno all’Asl”.

Gianfranco Zulian e Anna Burla sono stati confermati nel ruolo di Direttore Sanitario e Direttore Amministrativo dell’Asl di Vercelli. Ne dà notizia la Asl in una nota. Il Direttore Generale Angelo Penna ha deliberato oggi le nomine di incarico la cui durata segue quella prevista per il direttore e cioè fino al 31 Maggio 2021. Una scelta attuata in considerazione dell’alta professionalità e competenza dei due direttori e per assicurare, in un momento delicato della vita dell’azienda, la massima garanzia di continuità. 
 
Il dott. Gianfranco Zulian è docente di Medicina Legale nel dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale di Novara ed è direttore della struttura complessa di Medicina Legale dell’ASL di Novara e dell’AOU Maggiore della Carità di Novara. Durante i mesi più caldi della pandemia è stato in prima linea come Commissario per l’Emergenza Coronavirus presso l’Asl di Novara. Dal 2012 al 2015 è stato anche Direttore Generale dell’Asl di Biella.
 
La  dottoressa Anna Burla è stata direttore amministrativo dell’ospedale Maggiore della Carità di Novara da Luglio 2017 a Maggio 2018 quando è stata poi nominata Direttore Amministrativo dell’Asl di Vercelli. Una realtà, quella vercellese, che conosce bene perché è qui che dal 1989 ha sviluppato il suo percorso professionale come  dirigente amministrativo del settore provveditorato economato. Ha una laurea in Giurisprudenza e ha conseguito un master di secondo livello in economia sanitaria.  
 
“Il dott. Zulian e la dott.ssa Burla sono entrambi professionisti seri e competenti  – commenta il Direttore Generale Angelo Penna nella nota – che conoscono l’azienda e ogni giorno sono impegnati in prima linea per seguire le molteplici attività che ruotano attorno all’ASL. Sono certo che potremo lavorare bene e fronteggiare le complessità legate a questo periodo caratterizzato, purtroppo, da una nuova ripresa epidemica”.

21 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...