Toscana. Simone Bezzini nuovo assessore alla Salute. Saccardi va all’Agroalimentare

Toscana. Simone Bezzini nuovo assessore alla Salute. Saccardi va all’Agroalimentare

Toscana. Simone Bezzini nuovo assessore alla Salute. Saccardi va all’Agroalimentare
Svelate le deleghe della nuova Giunta toscana guidata da Eugenio Giani. Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena dal 2009 al 2014, è stato nominato assessore al Diritto alla salute e alla sanità. L’ex assessore alla Salute Stefania Saccardi passa all’Agroalimentare, caccia, pesca e Toscana Diffusa. Saccardi è stata anche nominata vice presidente di Giunta.

“Una giunta formata da quattro donne e quattro uomini che lavoreranno per i cittadini toscani, secondo i valori della Toscana progressista che guarda al futuro. Dalla prima riunione di stamattina abbiamo subito trovato le motivazioni e lo spirito di squadra che ci faranno governare al meglio la Toscana”. Così Eugenio Giani, nuovo presidente della Regione Toscana, presenta la sua Giunta e rende note le deleghe agli assessori.

Ecco le deleghe assegnate:

Stefano Ciuoffo Assessore alle infrastrutture tecnologiche, semplificazione, sicurezza e immigrazione.

Serena Spinelli Assessore al sociale, edilizia residenziale pubblica e cooperazione internazionale.

Stefano Baccelli Assessore a infrastrutture, mobilità e governo del territorio.

Alessandra Nardini Assessore all’istruzione, università, ricerca, politiche di genere e formazione.

Stefania Saccardi Vicepresidente della Giunta, con deleghe all’agroalimentare, caccia, pesca e Toscana Diffusa (aree interne).

Leonardo Marras Assessore alle attività produttive, economia, credito, turismo, e lavoro.

Monia Monni Assessore all’ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e protezione civile.

Simone Bezzini Assessore al diritto alla salute e alla sanità.

CHI E' SIMONE BEZZINI
E' nato il 27 novembre del 1969 a Colle di Val d’Elsa, dove attualmente vive dopo aver trascorso dieci anni a Radda in Chianti. "Cresciuto in una famiglia operaia – è la descrizione sul suo sito internet -, alle prese con le crisi aziendali delle vetrerie colligiane, scopre la passione politica in età giovanile e nel 1990, a soli ventuno anni, entra nel consiglio comunale della sua città natale. Nel settembre 2006 diventa segretario provinciale dei Ds, che guida nella fase di traghettamento verso il Partito Democratico, di cui è stato il primo segretario provinciale. Dal 2009 al 2014 è stato presidente della Provincia di Siena e nel maggio 2015 viene eletto consigliere regionale della Toscana nelle fila del Partito Democratico”.
 

22 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...