Liguria. La Lega chiede a Toti di nominare un Commissario per l’emergenza Covid

Liguria. La Lega chiede a Toti di nominare un Commissario per l’emergenza Covid

Liguria. La Lega chiede a Toti di nominare un Commissario per l’emergenza Covid
La richiesta avanzataa dal deputato e segretario della Lega in Liguria Edoardo Rixi che si è anche espresso sulle deleghe che il governatore ha tenuto per sé, una scelta “condivisa” in quanto “momentanea”, non escludendo che tali deleghe nel prossimo futuro possano rientrare nell’orbita della Lega, come è stato nella precedente legislatura.

“Penso che dopo la fine dell’emergenza Covid sarebbe abnorme che il presidente della Regione Liguria tenesse determinate deleghe, gli ho anche detto che sulla Sanità sarebbe utile nominare un commissario Covid”.

Così il deputato della Lega e segretario del partito in Liguria Edoardo Rixi si è espresso mercoledì pomeriggio a Genova in una conferenza stampa sottolineando che la scelta di affidare le deleghe a Sanità, Bilancio ed Emergenze nella nuova Giunta della Regione Liguria al presidente Giovanni Toti è stata “condivisa” in quanto “momentanea”.

Rixi non esclude che tali deleghe nel prossimo futuro possano rientrare nell’orbita della Lega, come è stato nella precedente legislatura. “Oltre al problema sanitario ci saranno a breve problemi economici, temo moltissimo il momento in cui inizieranno i licenziamenti, in giro vedo un sacco di esercizi in crisi – evidenzia -. Quindi bisogna iniziare a pensare a quello che succederà” .

“Fare l’assessore alla Sanità comporta anche una presenza giornaliera sul fronte ospedaliero, non solo per il Covid ma per una serie di patologie, c’è più gente che muore di infarto o tumore che di Covid, quindi vanno curati”, ha concluso.
 

23 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...