Covid. Test antigienici rapidi, la Regione rassicura: “Forniture assicurate alle Asl” 

Covid. Test antigienici rapidi, la Regione rassicura: “Forniture assicurate alle Asl” 

Covid. Test antigienici rapidi, la Regione rassicura: “Forniture assicurate alle Asl” 
La Regione riferisce di stare fornendo alle Aziende sanitarie regionali i test per i 55 mila ospiti e operatori delle Rsa del Piemonte. “A venerdì scorso, i test antigienici rapidi senza strumento ordinati dalle Asl erano 354.475, di cui 132.815 già in giacenza; quelli antigienici rapidi con strumenti in consegna erano 237.591, di cui 49.511 già in giacenza”. In settimana dovrebbe arrivare il via libera anche alla possibilità di prenotazione dei test da parte dei privati cittadini direttamente in farmacia.

“Continua la distribuzione dei test antigienici rapidi da parte della Regione Piemonte, che sta fornendo alle Aziende sanitarie regionali i test per i 55 mila ospiti e operatori delle Rsa del Piemonte”. Lo fa sapere la Regione Piemonte in una nota.

A venerdì scorso, spiega la nota “i test antigienici rapidi senza strumento (a saponetta) ordinati dalle Aziende sanitarie locali del Piemonte erano 354.475, di cui 132.815 già in giacenza; quelli antigienici rapidi con strumenti (ausilio strumentale alla lettura) in consegna erano 237.591, di cui 49.511 già in giacenza. A questi, si aggiungerà la prima fornitura di 600 mila test antigienici rapidi acquistati dalla Regione Piemonte che verrà distribuita a tranche alle stesse Asl nelle prossime settimane”.

Intanto, Federfarma Piemonte sta lavorando al proprio interno per risolvere le ultime questioni tecnico amministrative, necessarie a rendere disponibile la prenotazione dei test da parte dei privati cittadini direttamente in farmacia: "Prevedibilmente entro questa settimana, come assicurato dalla stessa Federfarma”, fa sapere la Regione. La delibera di approvazione era stata approvata dalla Regione martedì 20 ottobre in accordo con Federfarma, che, sempre la scorsa settimana, ha trasmesso una circolare informativa a tutti i suoi associati.

27 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...