Aree contrattuali: Fp Cgil, fumata nera all’Aran

Aree contrattuali: Fp Cgil, fumata nera all’Aran

Aree contrattuali: Fp Cgil, fumata nera all’Aran
Lo scorso 28 luglio si è svolto un incontro presso l'Aran finalizzato alla definizione dei nuovi comparti ed aree di contrattazione nei settori pubblici. Durante l'incontro, si legge in una nota della Fp Cgil “è stata presentata una ipotesi” (in allegato) che è stata “bocciata da quasi tutte le organizzazioni sindacali”.

Il niet alla bozza della Fp Cgil è riferito “in particolare per i medici, poiché si dovrebbe costituire una unica area contrattuale costituita dalla dirigenza medico- veterinaria e dalla dirigenza STPA (Sanitaria, Tecnica, Professionale ed Amministrativa) insieme alla dirigenza delle Regioni”.
“Il giudizio espresso da quasi tutte le organizzazioni sindacali – prosegue la nota – è stato di non condivisione e di incompletezza”.
“Non condivisione – ribadisce la Fp Cgil – perché a nostra valutazione la composizione dei comparti e delle aree continua a non essere quella da noi richiesta, che per quanto ci riguarda prevede una netta distinzione tra la dirigenza del Ssn e la dirigenza delle Regioni”.
Ma per il Sindacato la bozza è anche incompleta “in quanto non viene sostanziata esplicitamente la previsione di 'sezioni' contrattuali specifiche relative ai precedenti comparti, senza le quali il nuovo contratto collettivo di comparto determinerebbe una forte riduzione dei diritti fino agli stessi trattamenti economici”.
Tutti ‘rimandati’ a settembre, quindi, quando si terrà un nuovo incontro.

02 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...

Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”
Federsanità: “Rafforzare il dialogo con il mondo dell’informazione. Servono formazione e dialogo”

Un Servizio sanitario nazionale in cui il ruolo del management è sostenuto da una forte motivazione personale e da un radicato senso del dovere, ma allo stesso tempo messo alla...