Covid. Sicilia. Musumeci precisa: “Nessuno qui vuole riaprire subito, utilizzeremo la legge regionale solo quando ci saranno le condizioni”

Covid. Sicilia. Musumeci precisa: “Nessuno qui vuole riaprire subito, utilizzeremo la legge regionale solo quando ci saranno le condizioni”

Covid. Sicilia. Musumeci precisa: “Nessuno qui vuole riaprire subito, utilizzeremo la legge regionale solo quando ci saranno le condizioni”
Il governatore dopo la presentazione di un ddl regionale che nelle intenzioni dovrebbe rimodulare le misure di prevenzione anti-Covid, precisa: “Avere una legge che consente di rimodulare apertura e chiusura delle attività non significa applicarla a novembre o a dicembre. In questo momento non credo ci siano le condizioni per potere riaprire. Ma se a febbraio ci fossero le condizioni non capisco perché non dovremmo ridurre il calvario delle attività”.

“Nessuno qui vuole riaprire subito, utilizzeremo la legge regionale, se sarà approvata dall'Assemblea siciliana, solo quando ci saranno le condizioni per poterlo fare: non siamo irresponsabili e non subiamo la pressione della piazza. Se le condizioni della Sicilia saranno diverse tra qualche mese da Lombardia e Veneto, non capisco perché non dovrei aprire in anticipo ristoranti e cinema rispetto alle regioni più in difficoltà”. Così il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, a `Un Giorno da Pecora´ su Rai Radio1
 
Musumeci ha aggiunto: “Avere una legge che consente di rimodulare apertura e chiusura delle attività non significa applicarla a novembre o a dicembre”.
 
“In questo momento non credo ci siano le condizioni per potere riaprire – ha evidenziato – Ma se a febbraio ci fossero le condizioni non capisco per cui non dovremmo ridurre il calvario delle attività, sentito il Comitato tecnico scientifico. Sappiamo tutti che ci attendono mesi difficili”.
 
Musumeci poi parla anche del Ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia che aveva annunciato impugnative per le misure regionali che avessero limitato quelle del Dpcm. “Non ho parlato col ministro Boccia. Ha avuto l'imprudenza di dire che il governo impugnera' provvedimenti contrari al Dpcm prima di leggere il nostro disegno di legge: ha fatto processo alle intenzioni. Boccia è un ministro molto attento – ha aggiunto Musumeci – con lui ho un rapporto istituzionale e personale di grande rispetto. Appena leggerà il ddl, se diventerà legge, si renderà contro che non c'è alcun motivo di scontro”
 
“Vediamo – ha concluso – il disegno di legge che fine farà, lo abbiamo trasmesso all'Assemblea siciliana tre ore fa, penso che la prossima settimana sarà all'ordine del giorno dell'Ars. Comunque su quale sarà l'andazzo dell'epidemia ma non mi faccio illusioni”.

29 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...