Covid. Terapie intensive vicino al collasso. 9 Regioni e Pa hanno superato soglia di sicurezza del 30% per occupazione posti letto

Covid. Terapie intensive vicino al collasso. 9 Regioni e Pa hanno superato soglia di sicurezza del 30% per occupazione posti letto

Covid. Terapie intensive vicino al collasso. 9 Regioni e Pa hanno superato soglia di sicurezza del 30% per occupazione posti letto
Si tratta di Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Pa Bolzano, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. È quanto riporta un report di Agenas che evidenzia pure come siano sette (Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Pa Bolzano, Umbria e Valle d’aosta) le Regioni e Pa che presentavano un’occupazione dei posti letto di Area non critica da parte di pazienti Covid oltre la soglia critica del 40%.

Sono ben nove (Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Pa Bolzano, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta) le Regioni e Pa che al 2 novembre presentavano un’occupazione dei posti letto di terapia intensiva da parte di pazienti Covid oltre la soglia critica del 30% definita dal Ministero della Salute. Anche a livello nazionale la soglia è stata superata essendo il 31% i posti di TI occupati da pazienti Covid. È quanto riporta un report di Agenas aggiornato al 3 novembre che evidenzia pure come siano sei (Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Pa Bolzano, Umbria e Valle d’Aosta) le Regioni e Pa che presentavano un’occupazione dei posti letto di Area non critica (’area medica di malattie infettive, medicina generale e pneumologia) da parte di pazienti Covid oltre la soglia critica del 40%.

 
 
L.F.
 

L.F.

03 Novembre 2020

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...