Abruzzo

Covid. In provincia di Chieti incidenza a 2.462 casi ogni 100.000 abitanti
Covid. In provincia di Chieti incidenza a 2.462 casi ogni 100.000 abitanti
Abruzzo
Covid. In provincia di Chieti incidenza a 2.462 casi ogni 100.000 abitanti
Incidenza maggiore della media nazionale di 1.700. Aumentano anche in Abruzzo i casi tra i bambini e i ragazzi, con una incidenza settimanale di 861 casi per 100mila. Dallo screening in vista della ripresa della scuola nei ragazzi tra 0 e 19 anni, il 2,78% è risultato positivo. Prosegue la campagna vaccinale, copertura all’82% per la prima dose e al 76% per la seconda. IL DOSSIER DELLA ASL
Firmato protocollo d’intesa per la gestione del lupo nelle aree antropizzate
Firmato protocollo d’intesa per la gestione del lupo nelle aree antropizzate
Abruzzo
Firmato protocollo d’intesa per la gestione del lupo nelle aree antropizzate
Per monitorare i lupi che frequentano l’ambiente atropico e/o confidenti per i quali, per mezzo d’analisi genetiche di campioni biologici sia invasivi che non invasivi, si rivela appartenenza alla tipologia ibrida lupo-cane. Per prevenire danni agli allevamenti o alla proprietà, nell’interesse della sanità e della sicurezza pubblica. Aderiscono ISPRA, Forestale, Parchi, Università, Regione, Asl 1, Anci, Provincia dell’Aquila.
Muraglia (Asl Lanciano,Vasto e Chieti ): “Casi Covid in crescita, posti letto vanno aumentati”
Muraglia (Asl Lanciano,Vasto e Chieti ): “Casi Covid in crescita, posti letto vanno aumentati”
Abruzzo
Muraglia (Asl Lanciano,Vasto e Chieti ): “Casi Covid in crescita, posti letto vanno aumentati”
Il direttore sanitario interviene sulle polemiche dopo la decisione della Asl di destinare temporaneamente a Chieti alcuni infermieri in servizio negli ospedali di Lanciano e Ortona per attivare posti letto aggiuntivi per malati Covid. “Nessuna spoliazione a Lanciano e Ortona, ma misure in considerazione del drastico peggioramento dell’epidemia, che ha raggiunto e superato la soglia dei 2000 casi per 100.000 abitanti”.
Scuola. Marsilio: “Ripartenza in sicurezza grazie a screening a studenti”
Scuola. Marsilio: “Ripartenza in sicurezza grazie a screening a studenti”
Abruzzo
Scuola. Marsilio: “Ripartenza in sicurezza grazie a screening a studenti”
Oltre 93.000 studenti abruzzesi sottoposti al test, 2.300 i positivi posti in isolamento. “Essere riusciti a isolare più di duemila ragazzi positivi ma asintomatici, con i dati attuali di diffusione e di contagiosità in particolare della variante Omicron, significa aver impedito che in pochi giorni avrebbero prodotto oltre diecimila contagi”, evidenzia Marsilio.
Hpv. In Abruzzo vaccinazione gratuita per le donne nate nel 1996
Hpv. In Abruzzo vaccinazione gratuita per le donne nate nel 1996
Abruzzo
Hpv. In Abruzzo vaccinazione gratuita per le donne nate nel 1996
La vaccinazione anti Hpv è già offerta attivamente e gratuitamente alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra 11 e 12 anni, con il mantenimento del diritto alla gratuità (in caso di adesione ritardata) fino al compimento del 18esimo anno. Verì: “Con questo atto recepiamo le indicazioni del Piano vaccinale nazionale. Per l’estensione di questa opportunità anche alle nate negli anni successivi siamo in attesa del nuovo Piano”.
Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale
Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale
Abruzzo
Regione Abruzzo istituisce la Consulta per la Salute mentale
Ne faranno parte le associazioni più rappresentative del settore, che forniranno al Dipartimento regionale e alle Asl un supporto nella predisposizione degli atti programmatori che riguardano la salute mentale. Verì: “Sono convinta che l’ascolto delle istanze delle associazioni rappresenti un valido contributo per migliorare il lavoro che stiamo portando avanti, rendendolo sempre più adeguato alle esigenze e aspettative di utenti e operatori”.
Abruzzo. Saldo sanità in attivo di 4 milioni di euro
Abruzzo. Saldo sanità in attivo di 4 milioni di euro
Abruzzo
Abruzzo. Saldo sanità in attivo di 4 milioni di euro
La situazione finanziaria al Tavolo di monitoraggio ministeriale. Illustrate le maggiori spese sostenute nei primi 9 mesi del 2021 per far fronte alla pandemia: dai 47 milioni per il personale agli oltre 20 per le attività di testing con i tamponi molecolari. Quest’ultima voce, nel bilancio 2022, sarà fortemente ridotta: i laboratori ospedalieri hanno raggiunto l’autosufficienza produttiva. Spesa per il personale vista come investimento.
118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
Abruzzo
118 di Chieti. All’infermiere Michele Cozza l’onorificenza di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana
Insignito dal Presidente Mattarella, la cerimonia nella Prefettura di Chieti alla presenza del dg Schael. Cozza ha un’esperienza di oltre trent'anni nella gestione delle emergenze sanitarie come volontario della protezione civile e come infermiere del sistema 118., Tanti i suoi impegni dal 1991 nei soccorsi per lo sbarco degli albanesi sulle coste pugliesi, all’alluvione del Piemonte nel 1997, a Rigopiano, alla Sars, al Covid.
Chieti. Paola Di Rienzo nuova presidente dell’associazione “Il Tratturo”, a sostegno della Radioterapia oncologica
Chieti. Paola Di Rienzo nuova presidente dell’associazione “Il Tratturo”, a sostegno della Radioterapia oncologica
Abruzzo
Chieti. Paola Di Rienzo nuova presidente dell’associazione “Il Tratturo”, a sostegno della Radioterapia oncologica
Cambio tra la neo-Presidente e il past president Di Nisio (alla guida per 8 anni). All'incontro presenti yra gli altri l'assessore Verì, il Dg Schael e monsignor Bruno Forte. Vicepresidente sarà il professor d’Orazio. Il mandato 2022-2025 vedrà anche un nuovo Consiglio Direttivo. La Di Rienzo “ha una spiccata esperienza nel campo formativo-educazionale sulle giovani generazioni, con all’attivo numerosi progetti nazionali ed internazionali”.
Covid. Ricoveri in crescita nel Chietino per i non vaccinati
Covid. Ricoveri in crescita nel Chietino per i non vaccinati
Abruzzo
Covid. Ricoveri in crescita nel Chietino per i non vaccinati
La Asl incentiva l’uso dei monoclonali, già a quota 200. Il dg Schael è tornato a riunire l’Unità di crisi per definire le mosse necessarie per fronte alla nuova ondata, partendo dalla riconversione, qualora necessario, della Pneumologia dell’ospedale di Chieti e dei posti letto di Day Surgery a Vasto. Medicina Covid riattivata, inoltre, dal 20 dicembre.
Vaccino Covid. Consiglio di Stato ancora su obbligo operatori sanitari: “Tenuti a curare i malati, non a creare pericolo di contagio”
Vaccino Covid. Consiglio di Stato ancora su obbligo operatori sanitari: “Tenuti a curare i malati, non a creare pericolo di contagio”
Abruzzo
Vaccino Covid. Consiglio di Stato ancora su obbligo operatori sanitari: “Tenuti a curare i malati, non a creare pericolo di contagio”
"In sede di comparazione tra l’interesse del personale sanitario a non vaccinarsi - malgrado l’imponente quantità di studi scientifici che indicano la netta prevalenza del beneficio vaccinale anti Covid per il singolo e per la riduzione progressiva della pandemia ancora gravemente in atto - e la esigenza essenziale di protezione della salute collettiva, occorre dare prevalenza a quest’ultima". Così il Consiglio di Stato respingendo ancora una volta un ricorso di un sanitario contro l'obbligo vaccinale. IL DECRETO
Abruzzo. Project financing ospedale di Chieti, Tar respinge ricorso imprese proponenti 
Abruzzo. Project financing ospedale di Chieti, Tar respinge ricorso imprese proponenti 
Abruzzo
Abruzzo. Project financing ospedale di Chieti, Tar respinge ricorso imprese proponenti 
Tutti gli atti adottati dalla Giunta riguardo il project financing per il nuovo ospedale di Chieti sono legittimi e regolari. Lo ha stabilito il Tar che ha respinto il ricorso presentato dal gruppo Icm-Nocivelli, che chiedeva l’annullamento della delibera con cui l’attuale Giuna aveva revocato tutti i provvedimenti adottati dalla precedente Giunta. Verì: “Un accordo di quel tipo avrebbe avuto un impatto finanziario devastante sulla Asl”. LA SENTENZA
Terza dose. Dal 1° dicembre in Abruzzo ok prenotazione per over 18
Terza dose. Dal 1° dicembre in Abruzzo ok prenotazione per over 18
Abruzzo
Terza dose. Dal 1° dicembre in Abruzzo ok prenotazione per over 18
Potranno accedere alla somministrazione coloro che hanno ricevuto la seconda dose da almeno 5 mesi (o l’unica somministrazione del vaccino monodose). Attiva da domani (gradualmente dalle ore 10 in poi), la piattaforma Poste per la prenotazione della terza dose della vaccinazione antiCovid-19 per i nati fino al 2003 in Abruzzo. Per la somministrazione della terza dose verranno utilizzati vaccini a Rna messaggero.
Aree interne. Verì e Schael incontrano i Sindaci: “Riorganizziamo il territorio, presto un nuovo assetto”
Aree interne. Verì e Schael incontrano i Sindaci: “Riorganizziamo il territorio, presto un nuovo assetto”
Abruzzo
Aree interne. Verì e Schael incontrano i Sindaci: “Riorganizziamo il territorio, presto un nuovo assetto”
Campagna vaccinale, medicina territoriale, rete dell’emergenza al centro degli incontro con i primi cittadini delle aree interne. L’assessore: “Stiamo lavorando per ridisegnare la geografia distrettuale e organizzare il territorio secondo lo schema hub e spoke”. Schael ha indicato anche nella telemedicina una soluzione a portata di mano per superare l’indisponibilità di molti medici a prestare la propria opera nei territori.
Conti Asl Chieti. Schael tira le somme: “Abbiamo ridotto la perdita e fatto investimenti”
Conti Asl Chieti. Schael tira le somme: “Abbiamo ridotto la perdita e fatto investimenti”
Abruzzo
Conti Asl Chieti. Schael tira le somme: “Abbiamo ridotto la perdita e fatto investimenti”
Il dg: “I conti di questa Asl sono stati caratterizzati da una perdita storica oscillante tra 25 e 30 milioni di euro. La situazione economica del 2021 segna una perdita di 25.8 milioni, su cui incide la voce Covid-19 per circa 33 milioni. Nel 2020 a fronte di una perdita di esercizio pari a 13 milioni di euro la gestione Covid ha inciso per 11 milioni, pertanto al netto di tale voce la gestione ordinaria è vicina al pareggio”.
Conti Asl Teramo. Di Giosia “Senza il Covid il bilancio sarebbe in attivo”
Conti Asl Teramo. Di Giosia “Senza il Covid il bilancio sarebbe in attivo”
Abruzzo
Conti Asl Teramo. Di Giosia “Senza il Covid il bilancio sarebbe in attivo”
Il dg ha voluto fare chiarezza sulle polemiche di questi giorni: “Di Covid noi abbiamo nel 2020 ben 42 milioni di euro, nel 2021 invece 45 milioni e 300. Certo noi abbiamo speso di più perché avevamo un gap diverso rispetto alle altre Asl sul personale, parliamo di 16 milioni di euro di personale. Abbiamo potenziato l’Usca, l’Ucat, abbiamo fatto tamponi, vaccini, adeguato gli ospedali”.
Screening  tumore al colon retto. Asl di Teramo, con Poste Italiane e farmacie più che triplicata la partecipazione
Screening  tumore al colon retto. Asl di Teramo, con Poste Italiane e farmacie più che triplicata la partecipazione
Abruzzo
Screening  tumore al colon retto. Asl di Teramo, con Poste Italiane e farmacie più che triplicata la partecipazione
La Asl di Teramo ha avviato, da un mese, con il Gruppo Poste Italiane SpA e la collaborazione delle farmacie, un programma sperimentale che in 6 mesi coinvolgerà 25mila cittadini di età fra i 50 e i 69 anni. “La campagna sta già dando ottimi risultati”, spiega la Asl. Nella prima settimana di novembre i test di screening effettuati dai cittadini, consegnati alle farmacie e da queste recapitati al laboratorio di analisi sono stati 601. La media precedente era di 150-180 campioni. LE SLIDE
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, con i casi in aumento arriva il nuovo numero per contact tracing
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, con i casi in aumento arriva il nuovo numero per contact tracing
Abruzzo
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, con i casi in aumento arriva il nuovo numero per contact tracing
L’intensa attività causata negli ultimi giorni dall’impennata di contagi da Covid ha determinato il sovraffollamento delle linee telefoniche, che possono risultare libere anche se gli operatori sono impegnati in altra conversazione. Ecco quindi che è stato attivato anche un altro numero, a disposizione di utenti e contagiati, in quarantena o contatti positivi.
Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss
Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss
Abruzzo
Asl Teramo. Al via maxi concorso per l’assunzione di 196 Oss
Le prove si svolgeranno in quattro sessioni , sia oggi che domani (due sessioni antimeridiane e due pomeridiane). In tutto 8180 candidati che hanno presentato domanda, sui circa 4mila convocati oggi, se ne sono presentati circa 2.500. Il Dg Di Giosia: “La Asl sta portando a termine una procedura per l’acquisizione di personale fondamentale. Il 24 novembre altro maxi concorso per infermieri con 5005 candidati”. I posti a disposizione sono 90.
Covid. Riapre la rianimazione al Mazzini di Teramo
Covid. Riapre la rianimazione al Mazzini di Teramo
Abruzzo
Covid. Riapre la rianimazione al Mazzini di Teramo
Disposta riapertura sia della Rianimazione con 6 posti letto che di Pneumologia, 12 posti di subintensiva. E al Pronto soccorso è stata chiusa l’osservazione breve (Obi) ed è stata attivata una ulteriore “zona sospetti” che accoglie tutti coloro che hanno sintomi che possono essere riconducibili al coronavirus. La Asl diretta da Di Giosia si è dotata di un piano con cinque scenari, a seconda del livello di trasmissione del virus.
Covid. I primi tamponi al drive in di Vasto, Schael: “I test non bastano, vaccinatevi”
Covid. I primi tamponi al drive in di Vasto, Schael: “I test non bastano, vaccinatevi”
Abruzzo
Covid. I primi tamponi al drive in di Vasto, Schael: “I test non bastano, vaccinatevi”
Il dg: “Resta la criticità della sottovaccinazione che ancora registriamo su quest’area, sulla quale abbiamo il dovere di intervenire: serve un’azione di sensibilizzazione forte e condivisa, rilanciata anche dal Comune e dal volontariato. Ogni occasione deve essere buona per ricordare alle persone che il vaccino protegge sì dal contagio ma soprattutto dalla malattia grave”.
Liste d’attesa. Un piano all’Asl Teramo per ridurle
Liste d’attesa. Un piano all’Asl Teramo per ridurle
Abruzzo
Liste d’attesa. Un piano all’Asl Teramo per ridurle
Il dg: “Recuperato circa il 95% delle prestazioni del 2020 inevase”. Azione soprattutto lungo due direttrici: abbattimento delle file per le prestazioni ambulatoriali e per i tipi di interventi con la maggiore mobilità passiva. Circa 40 mila le prestazioni inevase nei primi quattro mesi del 2020 sulla prestazione ambulatoriale. Il manager aggiunge che resta “la necessità di ridurre quelle ordinarie con criticità”.
Verì: “In arrivo la rivoluzione tecnologica in sanità”
Verì: “In arrivo la rivoluzione tecnologica in sanità”
Abruzzo
Verì: “In arrivo la rivoluzione tecnologica in sanità”
L’assessore: “La pandemia ha dato una spinta anche all’innovazione tecnologica del sistema sanitario abruzzese: da anni si parlava di fascicolo sanitario elettronico, ricette dematerializzate, servizi on line. Oggi questi servizi sono realtà, insieme ai tanti altri che abbiamo attivato dal mio insediamento, come la telemedicina applicata al diabete e ai disturbi dello spettro autistico”. Ma anche il 118 sarà rinnovato.
Le gravi omissioni e i paradossi della sanità abruzzese
Le gravi omissioni e i paradossi della sanità abruzzese
Abruzzo
Le gravi omissioni e i paradossi della sanità abruzzese
Gentile Direttore, nel 2015 è stato emanato il DM 70 (Decreto Lorenzin). La Regione ha più volte redatto e deliberato Piani di riorganizzazione della Rete Ospedaliera, ma il Tavolo Interministeriale Salute/Economia e Finanza, che valida le deliberazioni delle regioni in piano di rientro, non li ha validati per ben 6 volte in circa 5 anni; ci si ostina infatti a non prevedere nessun Ospedale di 2° livello ma “funzioni di 2°
Antonio Ciofani e Fiorella Cesaroni
Bullismo. Al via il progetto del Consultorio di Ortona: sinergia tra Asl e scuole
Bullismo. Al via il progetto del Consultorio di Ortona: sinergia tra Asl e scuole
Abruzzo
Bullismo. Al via il progetto del Consultorio di Ortona: sinergia tra Asl e scuole
In campo una équipe di psicologi e assistenti sociali. La responsabile Ricciutti: “Il progetto vedrà la partecipazione di circa 186 studenti e costituisce il punto di partenza per una collaborazione tra Consultorio Familiare e Scuola per lo sviluppo di interventi mirati alla prevenzione del disagio adolescenziale e dei comportamenti a rischio, perseguendo la promozione del benessere individuale e collettivo”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti pronta a stabilizzare precari assunti in emergenza Covid. Il Dg Schael: “Saremo i primi”
Asl Lanciano-Vasto-Chieti pronta a stabilizzare precari assunti in emergenza Covid. Il Dg Schael: “Saremo i primi”
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti pronta a stabilizzare precari assunti in emergenza Covid. Il Dg Schael: “Saremo i primi”
Il dg: “Ho già dato mandato ai nostri uffici di avviare le verifiche sul possesso dei requisiti dei nostri precari. Sono stato in prima linea con la Fiaso nella richiesta e sarò il primo a dare corso alle procedure”, 100 precari già stabilizzati precedentemente con “riferimento alle norme preesistenti e grazie all’Assessore Verì”. Ma altri circa 400 “tra medici, tecnici, infermieri e Oss” attendono la stabilizzazione.
Abruzzo. Giunta approva l’aggiornamento della rete regionale delle malattie rare
Abruzzo. Giunta approva l’aggiornamento della rete regionale delle malattie rare
Abruzzo
Abruzzo. Giunta approva l’aggiornamento della rete regionale delle malattie rare
L’Uoc di Pediatria dell’ospedale di Pescara viene confermato Centro di coordinamento regionale per le malattie rare. Le Uo di genetica medica di Chieti e L’Aquila svolgeranno la funzione di centri di riferimento della rete per la diagnosi e consulenza genetica. La Uo di neurofisiopatologia dell’Aquila fornirà supporto diagnostico e di consulenza rispetto ad alcune patologie e si occuperà della presa in carico di pazienti affetti da epilessia e narcolessia. IL DOCUMENTO
Covid. Casi in aumento a Vasto, Schael scrive al sindaco
Covid. Casi in aumento a Vasto, Schael scrive al sindaco
Abruzzo
Covid. Casi in aumento a Vasto, Schael scrive al sindaco
Scrive il manager: “Auspico un deciso impegno del Comune sul fronte della vaccinazione e sull’adozione di misure di prevenzione più rigide, come l’obbligo di mascherine all’aperto. In merito alla richiesta di istituzione di un Drive-In per l’esecuzione di tamponi molecolari questa Direzione si rende disponibile. Si resta in attesa di una proposta da parte del Comune circa l’ubicazione”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Diabete nei bambini, al via i corsi nelle scuole per insegnanti e non docenti
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Diabete nei bambini, al via i corsi nelle scuole per insegnanti e non docenti
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Diabete nei bambini, al via i corsi nelle scuole per insegnanti e non docenti
Attivato in modalità webinar il corso di formazione da parte dell’ospedale di Chieti, coinvolgendo gli istituti del territorio. Il Servizio regionale svolge corsi nelle scuole abruzzesi sin dagli anni ‘90. Negli ultimi due anni sia per la situazione epidemiologica sia per la grande efficacia dell'utilizzo della piattaforma digitale i corsi si sono svolti in modalità virtuale. Negli ultimi due anni coinvolti circa 600 insegnanti.
Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”
Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”
Abruzzo
Distretto di Chieti Scalo, a novembre via ai lavori. Schael: “Per l’ex asilo Peter Pan il Comune ci dica cosa fare”
Il dg: “Stiamo andando avanti la realizzazione di una nuova ed efficiente struttura nei locali dell’ex stazione. Abbiamo siglato l’accordo con Rete Ferroviaria Italiana. Abbiamo dato la nostra disponibilità al Comune per riattivare temporaneamente i servizi basilari nell’ex asilo Peter Pan, dove i nostri tecnici hanno effettuato diversi sopralluoghi per verificarne i requisiti ai fini dello svolgimento dell’attività sanitaria”.