Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Stabilizzati 56 infermieri
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Stabilizzati 56 infermieri
La Asl prosegue gli investimenti sulle politiche del personale, 111 infermieri negli ultimi 8 mesi. I 56 con profilo di Collaboratore professionale sanitario, prenderanno servizio dal 1° luglio. Provvedimento adottato facendo riferimento alla legge “Madia” del 2017. Gli infermieri, reclutati attraverso un avviso indetto lo scorso maggio, andranno a coprire parzialmente il fabbisogno previsto nel piano triennale 2019-2021.
Nuovo ospedale di Lanciano. Presentato il progetto
Abruzzo
Nuovo ospedale di Lanciano. Presentato il progetto
I tecnici Asl, in collaborazione con i progettisti incaricati, sono al lavoro per definire il documento da presentare entro il 31 luglio al Ministero per firmare l’Accordo di programma e accere ai fondi. Il costo dell’opera è stimato in 80 milioni di euro. Verì “Va fugato ogni dubbio su timori di ridimensionamento o declassamento di questo presidio. Sarà costruito un ospedale Dea di I livello, dotato di unità operative e servizi richiesti per assolvere a tale livello di complessità”.
Un nuovo poliambulatorio a Balsorano (L’Aquila)
Abruzzo
Un nuovo poliambulatorio a Balsorano (L’Aquila)
In virtù dell’atto il Comune concede all’Azienda sanitaria in comodato d’uso, quindi gratuitamente, l’utilizzo del piano terra dell’edificio. “Grazie all’uso dello stabile sarà possibile migliorare le condizioni logistiche delle prestazioni ambulatoriali, finora erogate in un altro immobile, che non rispondeva appieno alla esigenze dell’utenza”.
Tumori. Pubblicato avviso per contributi a famiglie con malati
Abruzzo
Tumori. Pubblicato avviso per contributi a famiglie con malati
Il contributo massimo per ogni domanda è di 2 mila euro, che sale a 3 mila in caso di rimborso a paziente e familiare. Gli aiuti sono destinati a colori i quali sono sottoposti a terapie o prestazioni cliniche presso strutture sanitarie regionali, anche accreditate, o presso strutture sanitarie di altre regioni che risultano sempre accreditate. I contributi riguardano anche famiglie che al proprio interno hanno soggetti sottoposti a trapianto. L'AVVISO
Covid. TDMe scrive a Verì: “Ai medici servono chiarimenti sulla prescrizione dei tamponi”
Abruzzo
Covid. TDMe scrive a Verì: “Ai medici servono chiarimenti sulla prescrizione dei tamponi”
Il Tribunale per i Diritti e Doveri del Medico interviene alla luce delle numerose richieste di tamponi arrivate dai medici da parte di chi, per partecipare a manifestazioni civile e religiose, deve attestare la negatività al Covid. “I medici si chiedono se essi sono autorizzati a prescrivere a carico del Ssn i tamponi rapidi per queste finalità. Serve emanare una specifica disposizione per evitare future contestazioni di eccessive prescrizioni”.
Vaccini Covid. La Asl di Chieti si prepara a dare spazio ai giovani
Abruzzo
Vaccini Covid. La Asl di Chieti si prepara a dare spazio ai giovani
Il Dg Schael evidenzia l’importanza di avviare la campagna tra i giovani: “Sono loro che hanno una spiccata socialità, sono spesso in gruppo, e vivono intensamente luoghi e occasioni di divertimento”. A questo scopo la Asl invierà un’équipe sanitaria nei piccoli Comuni, specie di montagna, con l’obiettivo di immunizzare il target dai 12 anni in su”. Un altro passaggio importante riguarderà, secondola Asl, il coinvolgimento dei medici di medicina generale.
Sulla dibattuta origine di SARS-CoV-2
Abruzzo
Sulla dibattuta origine di SARS-CoV-2
Gentile Direttore,
mentre si riaccende il dibattito sull'origine di SARS-CoV-2, prende vigore l'ipotesi che l'agente della CoViD-19 abbia avuto origine nei laboratori dell'Istituto di Virologia di Wuhan, dove tre ricercatori avrebbero sviluppato i sintomi della malattia già a Novembre 2019, un mese (almeno!) prima che la Cina comunicasse l'avvenuta identificazione del nuovo coronavirus. In verità una serie di studi condotti in Europa e altrove avevano consentito di rilevare la presenza del
Giovanni Di Guardo
In Abruzzo dal 3 giugno aperte le prenotazioni agli over16
Abruzzo
In Abruzzo dal 3 giugno aperte le prenotazioni agli over16
Nella giornata di domani, inoltre, la piattaforma Poste sarà abilitata a ricevere le prenotazioni per la vaccinazione da parte dei cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’Aire (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) presenti temporaneamente sul territorio nazionale. Per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni, invece, si attendono le indicazioni operative da parte della Struttura Commissariale.
Ospedale di Chieti. Marsiglio: “Apriamo stagione di rilancio”. Il corpo C non sarà demolito
Abruzzo
Ospedale di Chieti. Marsiglio: “Apriamo stagione di rilancio”. Il corpo C non sarà demolito
La demolizione era prevista a seguito di verifiche effettuate dalla Protezione civile nel 2013, che ne avevano evidenziato i problemi strutturali. Ma l’attuale Giunta Marsilio cambia progetto: “E’stata trovata una soluzione molto ampia, ambiziosa e lungimirante”. Il Dg Schael: “Non posso che esprimere soddisfazione per la scelta della Regione di dare nuovi indirizzi per la soluzione del problema finanziandola con 49 milioni di euro”.
Vaccinazioni e servizi sanitari a Chieti Scalo, intesa tra Asl e Comune
Abruzzo
Vaccinazioni e servizi sanitari a Chieti Scalo, intesa tra Asl e Comune
Questa mattina incontro tra Schael e il sindaco Ferrara. Analizzato il tema delle code che si formano all’esterno del Pala UdA, causando disagi ai cittadini in attesa di essere vaccinati: concordi sulla necessità di apportare misure correttive per migliorarne l’accesso. Presentato poi un progetto dalla Asl per la riqualificazione degli spazi dell’ex stazione, dove sarà ubicato il nuovo Distretto Sanitario, il nido “Peter Pan” diverrà un Consultorio.
Concorsi. Verì: “Punteggio aggiuntivo per chi ha dato il suo contributo durante l’emergenza”
Abruzzo
Concorsi. Verì: “Punteggio aggiuntivo per chi ha dato il suo contributo durante l’emergenza”
L'assessore intreviene sulle polemiche per il mancato rinnovo dei contratti interinali del personale sanitario. La Lega presenta una risoluzione per impegnare la Giunta a creare le condizioni perché i direttori generali delle Asl procedano ad indire i concorsi pubblici. Verì: “I concorsi a tempo indeterminato sono l’unica vera forma di stabilità e a chi ha collaborato nella gestione dell’emergenza sarà dato il giusto riconoscimento”.
Vaccini Covid. Somministrazioni record ieri in Provincia di Chieti
Abruzzo
Vaccini Covid. Somministrazioni record ieri in Provincia di Chieti
Con 4.680 dosi somministrate (3.540 prime dosi e 1.140 richiami) è stato superato di gran lunga anche il target assegnato alla Asl, che stabiliva il tetto da raggiungere in 3.157 vaccinazioni. Nel week end saranno somministrate 1.000 dosi a domicilio, concludendo la vaccinazione degli over 80, con una copertura del 90% degli iscritti in piattaforma.
Covid. Abruzzo adotta linee guida per l’ingresso in ospedale dei familiari di pazienti con disabilità cognitive e neuromotorie
Abruzzo
Covid. Abruzzo adotta linee guida per l’ingresso in ospedale dei familiari di pazienti con disabilità cognitive e neuromotorie
Le disposizioni riguardano anche le modalità di accesso di ospiti e visitatori sia presso le strutture residenziali della rete territoriale. Per quanto concerne gli ospedali, i pazienti potranno essere accompagnati da un caregiver o un famigliare in pronto soccorso, negli ambulatori visita e nell’osservazione breve, ma resta vietata agli accompagnatori l’area ‘rossa’ ad alta intensità di cura. Nelle aree di degenza la presenza è consentita nei reparti non Covid. Nei reparti Covid e nelle terapie intensive sarà il responsabile dell’unità operativa a valutare se consentire l’ingresso. L’ORDINANZA
Vaccini Covid in Azienda. Quaresimale: “Regione pronta a supportare imprese e Asl”
Abruzzo
Vaccini Covid in Azienda. Quaresimale: “Regione pronta a supportare imprese e Asl”
Per l’assessore al Lavoro si tratta di “ un passaggio decisivo della campagna vaccinale” perché “incide direttamente su quelle aziende chiamate nei prossimi mesi ad essere le protagoniste della ripresa economica post Covid”. Ed è anche “un vantaggio pratico” per i centri vaccinali pubblici, “che in questo modo potrebbero dedicarsi ad altre categorie di cittadini”.
Asl Teramo. Due strutture inaugurate a Giulianova
Abruzzo
Asl Teramo. Due strutture inaugurate a Giulianova
Si tratta di un Centro di salute mentale e di una Osservazione breve Covid al Pronto soccorso. Il Csm - che prevede anche un distaccato centro diurno che può prendere in carico 30 pazienti – si estende su una superficie di 1.300 metri quadrati, a cui si aggiunge un ampio giardino. Per quel che riguarda invece l’Obi all’occorrenza potrà essere riconvertito, finita la pandemia - ad esempio creandovi anche un’Obi pediatrica.
Vaccini Covid. Ultima chiamata per gli over80 in provincia di Chieti. “Open night” per gli over 60
Abruzzo
Vaccini Covid. Ultima chiamata per gli over80 in provincia di Chieti. “Open night” per gli over 60
Domani, 6 maggio, sarà libero l’accesso al Centro vaccinale presso l’Uccp di via Valignani, a Chieti, dove gli over 80 deambulanti potranno presentarsi liberamente, senza prenotazione. La stessa opportunità sarà data venerdì 7 al Pala BCC di Vasto. Per gli over 60 sarò invece promosso un “Open Night”, cioè la possibilità, il 6 e 7 maggio, di accedere fino a mezzanotte presso la sede vaccinale di Ripa Teatina.
Nelle farmacie abruzzesi tamponi antigenici gratuiti per gli studenti
Abruzzo
Nelle farmacie abruzzesi tamponi antigenici gratuiti per gli studenti
Potranno accedere allo screening, su base volontaria, tutti gli studenti frequentanti gli istituti di ogni ordine e grado. Lo comunica Verì dopo l’approvazione in Giunta regionale dell’accordo sottoscritto con le associazioni di categoria delle farmacie pubbliche e private. Una prima fase dello screening antigenico sulla popolazione scolastica si era già svolto nei mesi scorsi
Covid. Al via prenotazione careviger e famigliari estremamente vulnerabili
Abruzzo
Covid. Al via prenotazione careviger e famigliari estremamente vulnerabili
Conviventi e careviger di assistiti (anche di minori) per: malattie neurologiche; malattie autoimmuni-immunodeficienze primitive; patologia oncologica; trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche; di cellule staminali emopoietiche (Cse) dopo i 3 mesi e fino a un anno. A comunicarlo l’assessorato alla Sanità che ha di fatto a seguito della segnalazione del dem Blasioli.
M5s scrive a Verì: “Specializzandi esclusi da assegnazione incarichi”
Abruzzo
M5s scrive a Verì: “Specializzandi esclusi da assegnazione incarichi”
“Nel bando per l’assegnazione degli incarichi convenzionali di assistenza primaria sono stati esclusi i medici iscritti al corso di formazione specifica di medicina generale, nonostante la normativa vigente li inserisca tra gli aventi diritto”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale, Domenico Pettinari (M5s)
Covid. A Chieti aperta la nuova Rianimazione. Oggi la visita di Verì
Abruzzo
Covid. A Chieti aperta la nuova Rianimazione. Oggi la visita di Verì
Con il completamento degli ultimi 7 posti letto, e una dotazione complessiva di 18 posti, la nuova Rianimazione è da oggi totalmente operativa. I lavoro sono stati finanziati dalla Regione per 1,6 milioni di euro nell’ambito degli interventi previsti per il potenziamento della rete Covid. “Un lavoro eccellente” lo ha definito Nicoletta Verì.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Per la settimana della salute della donna servizi gratuiti dal 19 al 25 aprile
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Per la settimana della salute della donna servizi gratuiti dal 19 al 25 aprile
L’Asl aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda, negli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona, Vasto, in altre strutture nonché on line o per via telefonica saranno offerti gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi in diverse aree specialistiche. La lista dei servizi è consultabile online.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Giovanni Stroppa nuovo Direttore Amministrativo
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Giovanni Stroppa nuovo Direttore Amministrativo
Laurea in Giurisprudenza, perfezionamento in Diritto civile e Master in “Diritto sanitario e management delle Aziende sanitarie”, è attualmente direttore amministrativo dell’Aou “Mater Domini” di Catanzaro. E’ stato anche Direttore di Area Vasta nell’Asur, Azienda sanitaria unica delle Marche, mentre nel privato ha maturato la propria esperienza con grandi marchi internazionali, quali Chicco-Artsana, Merloni e Fileni.
Vaccini Covid. Tdme scrive a Verì: “Serve più informazione per garantire il rispetto delle categorie”
Abruzzo
Vaccini Covid. Tdme scrive a Verì: “Serve più informazione per garantire il rispetto delle categorie”
Il Tribunale Diritti e Doveri del Medico interviene dopo la segnalazione di numerose richieste di vaccinazione da parte di cittadini che si sono registrati come fragili, ritenendosi tali, ma che non appartengono alla categoria specifica. “Una situazione che genera spesso conflittualità fra il personale preposto alla vaccinazione e i soggetti che aspirano alla vaccinazione”, spiega l'associazione, che chiede alla Regione una campagna informativa regionale per fare chiarezza tra i cittadini.
Abruzzo. Approvata una legge per nuovi interventi a favore delle persone affette da Fibromialgia
Abruzzo
Abruzzo. Approvata una legge per nuovi interventi a favore delle persone affette da Fibromialgia
Approvata all’unanimità, firmatari D’Incecco (Lega) e Quaglieri (FdI). Prevista la costituzione di un centro di riferimento e specializzazione regionale per coordinare il sistema di prevenzione, diagnosi e cura della fibromialgia; l’istituzione di un registro regionale con cui monitorare, nei prossimi due anni, l’incidenza della fibromialgia in Abruzzo e la creazione di un comitato scientifico regionale, preposto a fornire le linee guida per il percorso diagnostico-terapeutico.
Al via un tavolo oncologico permanente: “Bisogna creare al più presto un’efficiente rete regionale”
Abruzzo
Al via un tavolo oncologico permanente: “Bisogna creare al più presto un’efficiente rete regionale”
L’Assessorato alla Sanità, gli oncologi medici dell’AIOM e Senior Italia FederAnziani lavoreranno insieme per migliorare l’assistenza ai malati di cancro. La Regione presenta delle ottime potenzialità, vanno però superati i campanilismi che hanno impedito finora l’istituzione della struttura sanitaria
Covid. Ospedale de L’Aquila, ulteriori 8 pl terapia sub intensiva
Abruzzo
Covid. Ospedale de L’Aquila, ulteriori 8 pl terapia sub intensiva
Pronti in reparto Malattie infettive, fra due settimane altri 7, nell’ambito dei 24 complessivi del reparto. Nell’ottica di un progressivo potenziamento di malattie infettive, inoltre, in tempi brevi verranno realizzati percorsi separati per l’ingresso delle ambulanze, uno spogliatoio per il personale e messo in funzione un ascensore dedicato.
Muore per Covid l’ex presidente del Css, Franco Cuccurullo
Abruzzo
Muore per Covid l’ex presidente del Css, Franco Cuccurullo
Cuccurullo, 78 anni, rettore per 15 anni dell'Universtà D'Annunzio di Chieti e Pescara, aveva ricoperto la carica di presidente del Consiglio superiore di sanità dal 2006 al 2009. Sotto la sua presidenza ‘esame dei casi di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro e della pillola abortiva RU486.
Vaccini Covid. Sottoscritto l’accordo con i medici di medicina generale
Abruzzo
Vaccini Covid. Sottoscritto l’accordo con i medici di medicina generale
L’adesione dei medici avverrà su base volontaria. I medici di assistenza primaria potranno vaccinare nei propri studi, al domicilio dei pazienti o nei punti di vaccinazione territoriale che saranno allestiti dalle Asl, mentre i medici di continuità assistenziale, di emergenza sanitaria territoriale e i medici specializzandi potranno vaccinare solo nelle strutture Asl. Verì: “Passo fondamentale che imprimerà un’accelerazione alla campagna vaccinale”.
Covid. Disagi “da pandemia” tra bambini e adolescenti: disturbi in aumento del 15%, attivato ambulatorio a Teramo
Abruzzo
Covid. Disagi “da pandemia” tra bambini e adolescenti: disturbi in aumento del 15%, attivato ambulatorio a Teramo
Si è registrato un incremento di diverse forme di disagio, tra cui agiti impulsivi, iperattività, oppositività, alterazione del ritmo sonno veglia, irritabilità, rallentamento ed organizzazione delle acquisizioni di lettura-scrittura e calcolo nei bambini; disturbi del tono dell’umore, disturbi ossessivo compulsivi, ritiro sociale, ideazioni suicidaria e disturbi dell’alimentazione negli adolescenti.
Ecco perché all’Abruzzo serve un nuovo piano sanitario
Abruzzo
Ecco perché all’Abruzzo serve un nuovo piano sanitario
Tra le motivazioni che non permettono all'Abruzzo di uscire dal Piano di rientro c'è un piano sanitario obsoleto e insufficiente, in ritardo rispetto alla normativa vigente; un andamento demografico caratterizzato da una emorragia di residenti; una popolazione anziana che diventa demograficamente prevalente; un basso Prodotto Interno Lordo; una costante e sistematica mobilità passiva che insiste per oltre 60 milioni di euro/anno; l’effetto pandemia che ha colpito le debolezze della rete assistenziale ospedaliera, pubblica e privata
Vittorio Di Michele



