Abruzzo
Asl 2 abruzzo. Schael: “Senza l’Università la Asl non avrebbe futuro”
Abruzzo
Asl 2 abruzzo. Schael: “Senza l’Università la Asl non avrebbe futuro”
Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, ha incontrato il Magnifico Rettore dell’Università "Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Sergio Caputi, evidenziando l’importanza di collaborazione tra e due istituzioni. Il Rettore ha condiviso gli obiettivi di Schael e posto l’esigenza di sviluppare insieme un piano strategico per il futuro.
Carenza medici. Marsilio risponde all’Anaao: “Saremo al vostro fianco per colmare il gap”
Abruzzo
Carenza medici. Marsilio risponde all’Anaao: “Saremo al vostro fianco per colmare il gap”
Al convegno a L'Aquila, dopo la denuncia del sindacato, il governatore ha annunciato l’impegno della Regione a lavorare “anche affinché nessuno si senta penalizzato dal punto di vista economico e senta il bisogno di andare al nord o emigrare per trovare lavoro". Grimaldi (Anaao Abruzzo): “Rotta da invertire o rischiamo implosione”. Per il segretario nazionale del sindacato, Carlo Palermo, “anche in Abruzzo, come in tutto il Paese, bisogna iniziare ad assumere gli specializzandi del quarto e quinto anno”.
Disturbi della crescita per 27 bambini su 32 visitati a L’Aquila
Abruzzo
Disturbi della crescita per 27 bambini su 32 visitati a L’Aquila
In occasione dell’open day 24 settembre scorso, con controlli su neonati e adolescenti (1-14 anni) provenienti anche da altre province d’Abruzzo e dal Lazio. Gli specialisti del S. Salvatore: “Numero di anomalie significativo ribadisce l’importanza della diagnosi precoce”. Sui soggetti con alterazioni, disposti approfondimenti ambulatoriali e monitoraggi.
Carenza medici. Anaao si ribella: “In pochi e tra i meno pagati d’Italia, la Regione torni ad assumere e punti sui giovani”
Abruzzo
Carenza medici. Anaao si ribella: “In pochi e tra i meno pagati d’Italia, la Regione torni ad assumere e punti sui giovani”
Secondo le stime in Regione mancheranno nei prossimi anni circa 600 specialisti. La questione sarà anche al centro di un convegno che sarà promosso il 4 ottobre a L’Aquila, alla presenza dei vertici nazionali e di numerosi gruppi giovani del sindacato provenienti da altre regioni. Grimaldi: “Il sistema sanitario abruzzese finora ha retto solo grazie al lavoro extra del personale”.
L’Aquila. Prelievo multiorgano reni, fegato e cuore su giovane della marsica
Abruzzo
L’Aquila. Prelievo multiorgano reni, fegato e cuore su giovane della marsica
Grazie al grande atto di generosità dei familiari di un ragazzo della Marsica, deceduto sabato scorso, è stato possibile migliorare la vita di 2 pazienti abruzzesi e di altri che risiedono in regioni del centro-nord. Il prelievo ha riguardato reni (trapiantati all’Aquila), fegato (trasferito a Roma) e cuore (a Bologna).
Terremoto Abruzzo. Consegnato camper farmacia a Campotosto
Abruzzo
Terremoto Abruzzo. Consegnato camper farmacia a Campotosto
Il mezzo messo a disposizione dalla Comifar permetterà alla farmacista Teresa Cocco il trasferimento dell'attuale container in un manufatto che le consentirà di effettuare il servizio in modo più consono. Cocco è dal recente terremoto del Centro Italia che si trova fuori dal suo locale ed è l’unica farmacia, tra quelle della Provincia dell’Aquila, che svolge la sua attività ancora in un container e in un comune dove ad oggi sono rimasti circa 60 residenti.
Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Oggi si è insediato il nuovo manager Roberto Testa
Abruzzo
Asl Avezzano – Sulmona – L’Aquila. Oggi si è insediato il nuovo manager Roberto Testa
L'obiettivo del nuovo manager insediatosi stamattina è quello di "puntare sul territorio e ascoltarne le istanze, intervenire sull’appropriatezza clinica ed organizzativa per ottimizzare le prestazioni. Comincio questa esperienza professionale con entusiasmo, che cercherò di trasmettere a tutti coloro che lavorano in azienda".
Asl Chieti. Il nuovo Dg Thomas Schael avvia i confronti istituzionali. Primo incontro con Cittadinanzattiva
Abruzzo
Asl Chieti. Il nuovo Dg Thomas Schael avvia i confronti istituzionali. Primo incontro con Cittadinanzattiva
L’associazione ha espresso, in particolare, preoccupazione sulla insufficiente attività svolta sul territorio e per possibili carenze di personale determinate dai pensionamenti legati a Quota 100, nonché per le difficoltà organizzative idi alcune unità operative. Il Dg, nel ribadire la propria attenzione all’ascolto, ha chiesto ai rappresentanti di Cittadinanzattiva collaborazione anche nella diffusione tra i cittadini della cultura della responsabilità, “fondamentale per garantire un Servizio pubblico efficiente e in buona salute”.
Accreditamento scuole di specializzazione: il caso de L’Aquila
Abruzzo
Accreditamento scuole di specializzazione: il caso de L’Aquila
Gentile direttore,
in seguito all’emanazione del D.I. n. 402/2017 sulla definizione degli standard, dei requisiti e degli indicatori di attività formativa e assistenziale delle Scuole di specializzazione di area sanitaria ai sensi dell’art. 3, comma 3, del D.I. n. 68/2015, l’Osservatorio Nazionale della Formazione Medica, organismo di controllo e vigilanza degli standard qualitativi della formazione medica in Italia, avrebbe dovuto provvedere ad effettuare accurate verifiche.
Dalle nostre verifiche sono emersi dati allarmanti.
Pierino Di Silverio e Massimo Minerva
Asl Lanciano, Vasto, Chieti. Primo giorno di lavoro per il nuovo Dg Thomas Schael. Che punta su innovazione e ascolto
Abruzzo
Asl Lanciano, Vasto, Chieti. Primo giorno di lavoro per il nuovo Dg Thomas Schael. Che punta su innovazione e ascolto
Innovazione non solo in termini tecnologici, ma anche di modelli assistenziali: “A fronte di una popolazione che invecchia, di cronicità in aumento e risorse che restano invariate occorrei pensare a un mix assistenziale inedito, che preveda il coinvolgimento di diverse categorie professionali, ma anche una diversa corresponsabilizzazione dei cittadini nell’esercizio del diritto alla salute”. Per l’assessore Verì, Thomas Schael è “la persona giusta per una realtà come quella della provincia di Chieti”.
Abruzzo. Stipendi dei Dg, la Giunta approva aumento di 40 mila euro circa
Abruzzo
Abruzzo. Stipendi dei Dg, la Giunta approva aumento di 40 mila euro circa
Si tratta, precisa la Giunta in una nota, di un adeguamento, che porta i compensi dei direttori generali delle Asl abruzzesi a 149.000 euro annui lordi, comunque tra “le più ‘sobrie’ (solo la Calabria ha un’indennità leggermente inferiore)”, spiega la Giunta. La decisione per aumentare l’attrattività. L’attuale livello retributivo , afferma infatti l’Esecutivo regionale, “stava producendo come risultati la mortificazione e il declassamento della nostra Regione”.
Abruzzo. Roberto Testa alla Asl 1 e Thomas Schael alla Asl 2. Ecco i nuovi dg
Abruzzo
Abruzzo. Roberto Testa alla Asl 1 e Thomas Schael alla Asl 2. Ecco i nuovi dg
La notizia non è ancora stata ufficializzata, ma la conferma da parte della Giunta dovrebbe arrivare a breve. Roberto Testa arriva da Roma, dove è Direttore dell’Uoc Direzione Distretto 7 e della Committenza della Asl Roma 2. Tra le ultime esperienze di Thomas Schael la guida dell’Azienda sanitaria Alto Adige e l’incarico di sub commissario ad acta per la sanità in Calabria.
Asl 1 e Asl 2 Abruzzo. Zavattaro non firma, bloccate le nomine dei nuovi Dg
Abruzzo
Asl 1 e Asl 2 Abruzzo. Zavattaro non firma, bloccate le nomine dei nuovi Dg
Zavattaro, indicato per la Asl Abruzzo 2, avrebbe condizionato l'accettazione dell’incarico a garanzie istituzionali e politiche alla luce della difficile situazione complessiva in cui versa la sanità provinciale di Chieti. La vicenza blocca anche la ratifica di Testa all'Asl 1. Tra i 25 candidati al ruolo di Dg, oltre a Zavattaro e Testa, c'erano, tra gli altri, l’ex direttore generale della stessa Asl, Pasquale Flacco, l’ex subcommissario ad acta per la Regione Calabria, Thomas Schael, l’ex direttore dell'assessorato alla salute della Regione Toscana, Monica Calamai; l’attuale Dg dell’Asm Matera, ex commissario ad acta della Regione Campania, Joseph Polimeni; e l'ex Dg della Asl di Frosinone, Isabella Mastrobuono.
Abruzzo. Nominati i nuovi Dg delle Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila e della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti
Abruzzo
Abruzzo. Nominati i nuovi Dg delle Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila e della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti
Per la Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila il presidente Marsilio ha nominato Roberto Testa mentre per la Asl di Lanciano-Vasto-Chieti ha nominato Francesco Nicola Zavattaro.
Sulmona. Apre i battenti la nuova sede del distretto sanitario
Abruzzo
Sulmona. Apre i battenti la nuova sede del distretto sanitario
Servizi ‘spalmati’ su 2 piani: più spazi per le attività e maggiore fruibilità per gli utenti. Ambulatori al primo piano, Pua e direzione al secondo. Disponibile anche un parcheggio gratuito. I nuovi locali sono stati nella palazzina Rubeo, situata al fianco dell’attuale presidio
Ospedali, le richieste della Regione al Ministero
Abruzzo
Ospedali, le richieste della Regione al Ministero
Richieste di modifica della classificazione dei presidi di Penne, Popoli, Castel di Sangro, Atessa, Ortona e Guardiagrele. Per Penne chiesta la classificazione di ospedale di base, sede di PS. Popoli identificato come centro di riferimento per la riabilitazione. Per Atessa e Castel di Sangro chiesto il riconoscimento dell'ospedale di zona disagiata. Chiesto il mantenimento dei pronti soccorso in tutti i presidi, compreso Guardiagrele. Ortona è “ospedale della donna”. E si aspetta una risposta sulla deroga del Punto nascita di Sulmona. Nei prossimi giorni attesa la nomina dei nuovi Dg delle Asl.
Liste d’attesa. Più prestazioni e prenotazioni differenziate. Ecco il Piano della Asl Lanciano Vasto Chieti
Abruzzo
Liste d’attesa. Più prestazioni e prenotazioni differenziate. Ecco il Piano della Asl Lanciano Vasto Chieti
Attività di re-call ancora più serrata per confermare gli appuntamenti ed evitare posti lasciati vuoti e, tra le altre cose, la rimodulazione dei posti nelle diverse classi di priorità, tenuto conto che “nella ‘Programmata’ non bastano mai, mentre nelle altre (Breve e Differita) restano disponibilità che possono essere riconvertite”. E per l’insufficiente l’offerta aziendale per ecocolordoppler, ecografia addome, tac, risonanza, visita di chirurgia vascolare, “sono allo studio soluzioni correttive anche in collaborazione con gli erogatori privati”. IL PIANO
Asl Teramo. Al via corso di Laurea in infermieristica
Abruzzo
Asl Teramo. Al via corso di Laurea in infermieristica
Pubblicato dall’Università degli Studi dell’Aquila, il Bando di concorso ai Corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie per l’Anno Accademico 2019/2020. Attivata una specifica sezione che consentirà a 25 studenti di immatricolarsi e frequentare l’intero Corso in infermieristica a Teramo, presso la sede della Asl
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: “A settembre tavolo con i sindacati sul contratto integrativo”
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: “A settembre tavolo con i sindacati sul contratto integrativo”
Il direttore facente funzione della Asl, SImonetta Santini, apre alla richiesta della Uil e aggiunge: “Negli ultimi mesi attuate numerose iniziative sulle problematiche sollevate che in precedenza erano rimaste indefinite”. Intanto, spiega, "è in via di definizione la stabilizzazione di circa 140 operatori del comparto, di cui fanno parte infermieri e altre figure non mediche, una delle questioni mai affrontate in precedenza".
Ospedale di Pescara colpito da nubifragio. Stop interventi chirurgici. Fuori uso farmacia, cucine e parcheggi
Abruzzo
Ospedale di Pescara colpito da nubifragio. Stop interventi chirurgici. Fuori uso farmacia, cucine e parcheggi
Gravi danni anche all’ospedale cittadino per il nubifragio odierno. Bloccate cucine, farmacie e parcheggio. Ma si sono dovute fermare anche le sale operatorie
Abruzzo. Consulta boccia legge regionale su compenso aggiuntivo per le guardie mediche
Abruzzo
Abruzzo. Consulta boccia legge regionale su compenso aggiuntivo per le guardie mediche
Per la Corte la normativa del 2018 che prevedeva un compenso aggiuntivo quale indennità per i rischi legati alla tipologia dell’incarico “risulta chiaramente lesivo della competenza statale in materia di «ordinamento civile», in quanto la disciplina del rapporto di lavoro dei medici di continuità assistenziale è riconducibile a tale materia, prevedendone il legislatore nazionale una regolazione uniforme”. LA SENTENZA
Avezzano. Verì: “Non possiamo fare tutto e subito, con l’impegno di tutti si può migliorare”
Abruzzo
Avezzano. Verì: “Non possiamo fare tutto e subito, con l’impegno di tutti si può migliorare”
Assunzioni, carenze strutturali, liste di attesa e parto indolore i temi toccati dall’assessore alla sanità nel corso della sua visita all’ospedale abruzzese. Plauso ai medici che nonostante le difficoltà portano avanti l’assistenza ai cittadini. Invito a presentare un cronoprogramma per effettuare interventi di ristrutturazione co i fondi ex art. 20
Legionella. Muore una donna, altri tre ricoverati. La Asl cerca di rassicurare
Abruzzo
Legionella. Muore una donna, altri tre ricoverati. La Asl cerca di rassicurare
Continua il monitoraggio per individuare i luoghi in cui si è sviluppato il batterio e per attuare tutte le misure previste. Intanto la Asl ricorda che “la legionella non si trasmette da persona a persona”, spiega la Asl in una nota. La donna deceduta aveva 86 anni ed era già affetta da cardiopatia.
L’Aquila. Sciopero Guardie mediche. Maio (Fimmg): “Inaccettabile bloccare accordi regolarmente negoziati”
Abruzzo
L’Aquila. Sciopero Guardie mediche. Maio (Fimmg): “Inaccettabile bloccare accordi regolarmente negoziati”
Alla base della protesta, il 10 e l’11 giugno il mancato pagamento per le visite ambulatoriali, l’adeguamento del rimborso forfettario per il carburante ed il pagamento di alcune prestazioni aggiuntive previste dall’Accordo Integrativo regionale.
Abruzzo. Sciopero dei medici di continuità assistenziale
Abruzzo
Abruzzo. Sciopero dei medici di continuità assistenziale
Incroceranno le braccia a giugno, 4 ore per cinque giorni (10-14 giugo), per protestare contro la soppressione delle indennità di rischio di 4 euro all’ora prevista dall’accordo integrativo regionale e delle attività ambulatoriali”. Basile (Smi): “Nemmeno la procedura di conciliazione messa in atto dalla Prefettura ha fatto recedere la posizione intransigente della Asl; siamo esterrefatti”.
Pescara, incendio in una clinica privata. Morti due pazienti. Grillo: “Faremo chiarezza”
Abruzzo
Pescara, incendio in una clinica privata. Morti due pazienti. Grillo: “Faremo chiarezza”
Sull’accertamento dei fatti accaduti a Villa Serena, il presidente della Regione Abruzzo fa sapere che “con l’assessore Nicoletta Verì, gli uffici del dipartimento e la Asl di Pescara, stiamo collaborando all'accertamento dei fatti per capire le eventuali responsabilità”. Le vittime sono due pazienti psichiatrici: un 51enne di Vasto e un 63enne di Roccamontepiano.
Anche in Abruzzo approvate nuove misure per governo liste d’attesa
Abruzzo
Anche in Abruzzo approvate nuove misure per governo liste d’attesa
Dalla Giunta nuove misure e criteri più stringenti per l’abbattimento delle liste d’attesa. Il documento si basa su due pilastri: l’omogeneizzazione del sistema di prescrizione, prenotazione ed erogazione e la promozione del principio di appropriatezza nelle sue tre dimensioni: clinica, organizzativa e prescrittiva.
L’Aquila. Anaao e Viva! promuovono una cena a sostegno delle pazienti oncologiche
Abruzzo
L’Aquila. Anaao e Viva! promuovono una cena a sostegno delle pazienti oncologiche
La cena si svolgerà domani nel centro storico dell’Aquila. La quota di partecipazione, 35 euro, servirà a sostenere i progetti dell’associazione Viva! A gennaio, con un’analoga cena svolta a Teramo, il sindacato aveva raccolto fondi in favore del centro antiviolenza La Fenice. Grimaldi: “Promuoviamo queste iniziative perché, da sempre, siamo interessati ai risvolti solidaristici e umani della nostra professione”.
Longhi (Sumai): “Colpo di coda della vecchia Giunta mette a rischio le prestazioni”
Abruzzo
Longhi (Sumai): “Colpo di coda della vecchia Giunta mette a rischio le prestazioni”
Tra i 48 provvedimenti adottati dalla ex Giunta il 7 febbraio, cioè 3 giorni prima delle elezioni regionali, compare la delibera 121 per la sospensione della parte economica legata all’Accordo integrativo regionale. “Una delibera che ci taglia gli stipendi, ma l’attuale Giunta, nonostante le nostre richieste, non è ancora intervenuta a bloccare l’atto. Non so fino a quando potremo erogare i servizi”, avverte il segretario regionale del Sumai. LA DELIBERA
Asl 2 Abruzzo. Giovani, istruiti, italiani e colti: ecco chi beve di più in provincia di Chieti
Abruzzo
Asl 2 Abruzzo. Giovani, istruiti, italiani e colti: ecco chi beve di più in provincia di Chieti
L’indagine ha preso in considerazione l’abitudine ad assumere alcol, nel periodo 2015-2018, in un campione di maschi e femmine di 1.091 unità. Nel territorio dell’Azienda sanitaria il 22,8% rientra nella categoria ‘consumatori a maggior rischio’ a fronte di un dato nazionale del 17,1% e regionale che si ferma al 15,3%.



