Abruzzo
Ospedale di Chieti. Al via riorganizzazione della Clinica medica: più posti letto e organizzazione per intensità di cure
Abruzzo
Ospedale di Chieti. Al via riorganizzazione della Clinica medica: più posti letto e organizzazione per intensità di cure
Alla presenza dell’assessore Paolucci è stato presentato il nuovo reparto che ora conta 73 posti letto articolati in due aree: una riservata ai pazienti in arrivo dal Pronto soccorso, l’altra a quelli stabilizzati e in via di dimissione
Completato il riordino delle strutture residenziali e semiresidenziali private
Abruzzo
Completato il riordino delle strutture residenziali e semiresidenziali private
Sono oltre 1.400 i nuovi posti letto previsti: la gran parte (904) in residenze protette per anziani. Paolucci: “Si è trattato di un percorso lungo e complesso orientato alla costituzione di una rete di offerta il più possibile aderente alle effettive necessità assistenziali della popolazione abruzzese”
Al via concorsi per 7 medici alla Asl 1
Abruzzo
Al via concorsi per 7 medici alla Asl 1
Saranno assunti 2 medici per la Pediatria e 5 per la Neonatologia. Il manager Tordera: “L’arrivo di questi 7 medici sarà solo un ‘antipasto’ della massiccia assunzione di nuovi operatori che ci consentirà di rafforzare la dotazione di personale"
Abruzzo. Busta con proiettile all’assessore Paolucci
Abruzzo
Abruzzo. Busta con proiettile all’assessore Paolucci
Il plico recapitato questa mattina nella sede della Regione all’Aquila. Paolucci: “Posso dire di essere infastidito sì, ma preoccupato spero di no. Credo si tratti di un gesto individuale, di uno sconsiderato, che nulla ha a che vedere con l'imbarbarimento del confronto politico che pure purtroppo c'è”
Abruzzo. Stanziati 166 milioni per progetti di edilizia sanitaria
Abruzzo
Abruzzo. Stanziati 166 milioni per progetti di edilizia sanitaria
Si tratta di 80 milioni stanziati con i fondi per la ricostruzione post sisma 2016 e 86 milioni derivanti dagli accordi di programma relativi ai piani di edilizia sanitaria ex art.20. In un incontro tenutosi oggi a Pescara si è deciso di destinare le risorsi alla costruzione di un nuovo presidio ospedaliero a Teramo e alla riqualificazione e rilancio degli ospedali di Giulianova, Atri e Sant’Omero
Chieti. L’ordine delle ostetriche aderisce alla Giornata internazionale dedicata alla professione
Abruzzo
Chieti. L’ordine delle ostetriche aderisce alla Giornata internazionale dedicata alla professione
Il prossimo 5 maggio verranno diffusi poster, video e brochure durante le normali attività assistenziali ostetriche. Mentre l’8 maggio sarà allestita una postazione informativa presso l’Ospedale di Ortona dove professioniste e studentesse ostetriche saranno a disposizione dei cittadini interessati per consulenze
Abruzzo. Accordo Regione-Lilt per rafforzare la prevenzione oncologica
Abruzzo
Abruzzo. Accordo Regione-Lilt per rafforzare la prevenzione oncologica
L’intesa si concentra su 4 punti: diffondere la cultura della promozione della salute e dei corretti stili di vita; intervenire a supporto delle campagne di screening oncologici; supportare tutte le iniziative regionali nell'ambito della prevenzione terziaria; formare nuovi volontari
Lotta alle infezioni. All’ospedale di Avezzano continua il monitoraggio delle concentrazioni di batteri
Abruzzo
Lotta alle infezioni. All’ospedale di Avezzano continua il monitoraggio delle concentrazioni di batteri
L’azione di monitoraggio ha interessato, in particolare, Pronto soccorso, Radiologia, Centrale di sterilizzazione, Ortopedia, Rianimazione, Endoscopia digestiva e Centro trasfusionale. Il monitoraggio è stato eseguito su 91 punti: monitor, computer, schermi, apparecchi elettromedicali e, soprattutto, cellulari
La Asl 1 lancia piano per ridurre le liste d’attesa
Abruzzo
La Asl 1 lancia piano per ridurre le liste d’attesa
Il manager Tordera: “È un piano che si muove su più binari e che, nonostante la ridotta disponibilità delle risorse, prevede un’ulteriore mobilitazione di operatori, un uso più efficace dei macchinari, la revisione di alcuni punti dell’organizzazione e una proficua sinergia con alcune strutture private”
Abruzzo. Presentato il piano regionale maxi emergenze
Abruzzo
Abruzzo. Presentato il piano regionale maxi emergenze
Al suo interno si fa il punto sullo stato del rischio in regione (sismico, chimico-industriale, incendi, neve e valanghe, viabilità) e vengono definite le strategie di risposta sanitaria in caso di maxi-emergenza e maxi-evento, nell’ambito più ampio del quadro di emergenze di Protezione civile. Referente Sanitario Regionale per le Emergenze è Alberto Albani, direttore del pronto soccorso e medicina d’urgenza dell’ospedale di Pescara
Teramo. L’11 maggio l’ospedale Mazzini partecipa all’(H)Open day per le malattie reumatiche autoimmuni
Abruzzo
Teramo. L’11 maggio l’ospedale Mazzini partecipa all’(H)Open day per le malattie reumatiche autoimmuni
Presso il Servizio di Allergologia e Immunologia Clinica dell’ospedale di Teramo (che è entrato da poco nel nuovo network Bollini Rosa di Onda) sarà offerta gratuitamente alle donne la possibilità di sottoporsi a videocapillaroscopia e verrà contemporaneamente distribuito materiale divulgativo specifico
Abruzzo. Medicina generale: carenze o surplus di medici? In uno studio la fotografia regionale
Abruzzo
Abruzzo. Medicina generale: carenze o surplus di medici? In uno studio la fotografia regionale
I medici iscritti nella graduatoria regionale per l’Assistenza primaria e interessati alla medicina generale potrebbero non essere sufficienti a coprire le carenze a partire dal 2022. Ma paradossalmente se variasse l’ottimale da 1/1000 a 1/1300, e diminuisse la popolazione da curare, si potrebbe generare un surplus di medici. Questi i dati emersi da un’analisi dinamica delle graduatorie regionali degli ultimi 3 anni. LO STUDIO
Chieti. Al via Unità di cure primarie: stanziati 758 mila euro
Abruzzo
Chieti. Al via Unità di cure primarie: stanziati 758 mila euro
L’Unità di cure primarie è stata prevista nella nuova pianificazione sanitaria per dare più servizi ai cittadini con il coinvolgimento dei medici di medicina generale, al fine di disincentivare il ricorso al Pronto soccorso. Sarà ubicato all’interno del vecchio ospedale “SS. Annunziata”
Abruzzo. Al via sperimentazione su prevenzione malattie cardiovascolari
Abruzzo
Abruzzo. Al via sperimentazione su prevenzione malattie cardiovascolari
Al via il progetto ‘Diet, Excercise and Motivation Study’ che vede impegnati l’Università “Gabriele d’Annunzio” Chieti-Pescara e l’Ospedale “SS. Annunziata” di Chieti: l’obiettivo è valutare l’efficacia di un programma strutturato di promozione della salute
Abruzzo. Ok della Giunta a riordino della residenzialità psichiatrica
Abruzzo
Abruzzo. Ok della Giunta a riordino della residenzialità psichiatrica
Completamente ridisegnata la rete dell’assistenza. Con il nuovo modello i pazienti che non necessitano più di riabilitazione psichiatrica ad alta intensità, potranno avere a disposizione nuove strutture di residenzialità ‘leggera’. Attualmente il 60% dei pazienti in carico a strutture psicoriabilitative ha bisogno di setting assistenziali a minore intensità
Nuove Uccp a Chieti e Francavilla al Mare: stanziati 1,7 milioni
Abruzzo
Nuove Uccp a Chieti e Francavilla al Mare: stanziati 1,7 milioni
Approvata una delibera che dà il via all’istituzione delle Unità complesse di cure primarie nelle due città. In totale gli utenti che potranno farvi riferimento sono quasi 90 mila: 44.235 a Chieti e 45.398 a Francavilla
Nuove sale al Pronto Soccorso di Lanciano
Abruzzo
Nuove sale al Pronto Soccorso di Lanciano
L’assessore Paolucci: “Il completamento del Pronto Soccorso di Lanciano si colloca dentro una cornice di scelte ben chiare compiute nell’ambito della programmazione sanitaria regionale. Abbiamo investito molto sul fronte dell’urgenza, con il raddoppio delle postazioni di 118 in provincia di Chieti, che offrono soccorsi tempestivi alle popolazioni dell’interno, guadagnando tempo prezioso soprattutto in caso di infarto e ictus”
Chieti. Dal 16 al 22 visite ed esami gratuiti per le donne negli ospedali della provincia
Abruzzo
Chieti. Dal 16 al 22 visite ed esami gratuiti per le donne negli ospedali della provincia
Il dg Flacco: “Abbiamo aderito volentieri all’invito di Onda perché rappresenta un’occasione in più per prenderci cura delle salute femminile. Ma questa iniziativa ci offre anche l’opportunità di fare conoscere i nostri servizi e i programmi di prevenzione costruiti a misura di donna, che restano uno strumento di tutela fondamentale da promuovere”
Intesa per Centro di eccellenza su cecità a Chieti
Abruzzo
Intesa per Centro di eccellenza su cecità a Chieti
Il Centro avrà sede nella Clinica oftalmologica della D’Annunzio a Chieti e sarà diretta emanazione del polo nazionale di Iapb Italia. Paolucci: “Prende forma il progetto ‘Abruzzo Regione della Vista’. Una collaborazione clinica e scientifica a così alti livelli non può che portare benefici per le persone ipovedenti, in un’ottica di maggiore autonomia e miglioramento della qualità della vita”.
Abruzzo. Passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Avezzano: pronta la gara per l’affidamento della progettazione
Abruzzo
Abruzzo. Passo avanti per la realizzazione dell’ospedale di Avezzano: pronta la gara per l’affidamento della progettazione
Il nuovo presidio sarà ubicato nei pressi dell’attuale ospedale e costerà nel complesso 83 milioni di cui 48 a carico di privati e il resto finanziato dallo Stato, con una quota del 5% della Regione. Il manager Tordera: “Una struttura di fondamentale importanza non solo per Avezzano ma per un comprensorio come quello marsicano di 120 mila abitanti”.
Dal 14 aprile al Pronto Soccorso di Vasto apre l’Osservazione breve
Abruzzo
Dal 14 aprile al Pronto Soccorso di Vasto apre l’Osservazione breve
I pazienti che afferiscono al Pronto soccorso saranno accolti in un’apposita area per essere meglio studiati prima che ne venga disposto il ricovero o la dimissione. Otto i posti letto a disposizione. Novità anche per la Geriatria e la Gastroenterologia
Pescara. Denuncia 5 Stelle: “All’ospedale di Penne mancano i materiali per osteosintesi: tra una settimana stop agli interventi di chirurgia ortopedica”
Abruzzo
Pescara. Denuncia 5 Stelle: “All’ospedale di Penne mancano i materiali per osteosintesi: tra una settimana stop agli interventi di chirurgia ortopedica”
La denuncia arriva dal vice presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale abruzzese Domenico Pettinari (M5S). “Non possiamo perdere le eccellenze che sono rimaste per motivi così futili come la mancanza di viti, placchette e altri componenti per la chirurgia ortopedica”.
A Teramo l’arte incontra la salute per sensibilizzare alla donazione del sangue
Abruzzo
A Teramo l’arte incontra la salute per sensibilizzare alla donazione del sangue
Giovedì un incontro destinato agli studenti del liceo artistico per stimolare l’interesse e l’attenzione dei cittadini alla Cultura del Dono e sensibilizzare al dono di sangue, emocomponenti, midollo osseo, cordone ombelicale e organi, e, contestualmente, informare sulle modalità di candidatura e arruolamento dei potenziali donatori.
Abruzzo: 166 milioni per interventi di edilizia sanitaria
Abruzzo
Abruzzo: 166 milioni per interventi di edilizia sanitaria
Le risorse provengono in parte (80 milioni) dai fondi per la ricostruzione post sisma 2016 e in parte dagli accordi di programma relativi ai piani di edilizia sanitaria ex art.20. Potrebbero essere impiegati per la costruzione di un nuovo ospedale a Teramo e per progetti di riqualificazione degli ospedali di Giulianova, Atri e Sant’Omero.
In dirittura d’arrivo il nuovo ospedale di Sulmona. Ad agosto il trasferimento dei primi reparti
Abruzzo
In dirittura d’arrivo il nuovo ospedale di Sulmona. Ad agosto il trasferimento dei primi reparti
La struttura che è costata 20 milioni di euro e ospiterà 124 posti letto, sarà il primo ospedale antisismico in Abruzzo. Il manager Tordera: “È una struttura molto bella che ora dovrà essere arricchita di medici che credano nel rilancio della sanità peligna in modo che tutti riacquistino fiducia nell’ospedale del territorio”
Asl 2. Robot chirurgico per protesi ortopediche in arrivo al SS. Annunziata di Chieti
Abruzzo
Asl 2. Robot chirurgico per protesi ortopediche in arrivo al SS. Annunziata di Chieti
Conclusa la procedura d'acquisto del Robot Mako. Per l'assessore alla programazione sanitaria Silvio Paolucci: "Il Servizio Sanitario Regionale investe per il bene dei pazienti". Il direttore del Dipartimento chirurgico, Vincenzo Salini: "Tempi bervi per la messa in funzione del robot , Ringrazio l’Assessore e la direzione del SS Annunziata".
Asl Teramo. Nuova Tac all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero
Abruzzo
Asl Teramo. Nuova Tac all’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero
Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione, già collaudata nei giorni scorsi ed immediatamente entrata in funzione sui pazienti. “Consente di ridurre il tempo tecnico di esecuzione dell’indagine consentendo di effettuare, nello stesso periodo di tempo, un maggior numero di esami con una più elevata qualità delle stesse favorendo una significativa riduzione delle liste d’attesa”.
Pescara. Scoperta una struttura ricettiva per anziani abusiva
Abruzzo
Pescara. Scoperta una struttura ricettiva per anziani abusiva
Il responsabile legale accusato di aver attivato la struttura in assenza della prescritta autorizzazione comunale e di avervi ospitato degli anziani non autosufficienti incompatibili con la permanenza in una semplice residenza per anziani.
Abruzzo. 6,1 milioni dal Cipe per attrezzature oncologiche
Abruzzo
Abruzzo. 6,1 milioni dal Cipe per attrezzature oncologiche
Paolucci: “Si tratta di un intervento importante mirato ad ammodernare il parco delle attrezzature per la diagnosi oncologica. Con questi fondi daremo una risposta forte e avremo una sanità sempre più all’avanguardia”.
Sulmona. L’82% delle fratture del femore trattate entro 48 ore
Abruzzo
Sulmona. L’82% delle fratture del femore trattate entro 48 ore
Nel 2015 la percentuale era appena del 21%. Nel 2016 l’inversione di tendenza: è stato adottato un protocollo definito con tutti i reparti che portò a un nuovo assetto organizzativo che ha permesso un utilizzo più efficace delle sale operatorie. Da allora il paziente over 65 con frattura di femore viene visitato e trattato dal Pronto Soccorso entro 3 ore dal suo arrivo in ospedale, subito dopo ricoverato e infine operato nel giro di 24-48 ore.



