Abruzzo
Abruzzo. Intersindacale scrive al presidente della Regione D’Alfonso: “Non si candidi alle Politiche: c’è ancora tanto da fare”
Abruzzo
Abruzzo. Intersindacale scrive al presidente della Regione D’Alfonso: “Non si candidi alle Politiche: c’è ancora tanto da fare”
L’intersindacale propone otto interventi che potrebbero consentire alla regione di garantire i livelli essenziali di assistenza e di uscire dal piano di rientro. “Con la Sua candidatura alle elezioni politiche dovremo aspettare ancora per risolvere le tante criticità che attanagliano la sanità abruzzese”. LA LETTERA.
L’Aquila. Ieri cerimonia di commemorazione delle vittime dell’incidente dell’elisoccorso del 118
Abruzzo
L’Aquila. Ieri cerimonia di commemorazione delle vittime dell’incidente dell’elisoccorso del 118
La cerimonia officiata dall’arcivescovo metropolita di L’Aquila monsignor Giuseppe Petrocchi. Le vittime “hanno dimostrato un eroismo non esibito ma condiviso e di grande dedizione al dovere”.
Abruzzo. Un anno fa l’incidente dell’elicottero del 118 in cui morirono 6 persone
Abruzzo
Abruzzo. Un anno fa l’incidente dell’elicottero del 118 in cui morirono 6 persone
Il 24 gennaio del 2017 un elicottero precipitava nei pressi di Campo Felice dopo una missione di soccorso. Mercoledì celebrazioni in Abruzzo.
Abruzzo. Campagna antinfluenzale prorogata fino al 15 febbraio
Abruzzo
Abruzzo. Campagna antinfluenzale prorogata fino al 15 febbraio
Le persone con più di 65 anni e appartenenti alle categorie a rischio possono ancora rivolgersi agli ambulatori dedicati alle vaccinazioni della Asl di residenza, nonché ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta.
L’Aquila. Donato un nasofaringoscopio flessibile al reparto di Pediatria del San Salvatore
Abruzzo
L’Aquila. Donato un nasofaringoscopio flessibile al reparto di Pediatria del San Salvatore
Il nuovo strumento, donato dal gruppo alpini e da un’azienda locale, permettere di fare diagnosi precise e tempestive per le malattie delle adenoidi, della laringe e per le apnee ostruttive nel sonno.
Al via concorso per 6 nuovi medici da destinare all’ospedale di Castel di Sangro
Abruzzo
Al via concorso per 6 nuovi medici da destinare all’ospedale di Castel di Sangro
La struttura è da tempo sotto organico anche per via delle rinunce dei medici in graduatoria interpellati dalla direzione generale. Il dg Tordera: “Nonostante le difficoltà è un grande risultato essere riusciti a mantenere qui l’ospedale”.
Aggiudicati i servizi di manutenzione alla Asl 1. Nessun esubero tra i vecchi lavoratori
Abruzzo
Aggiudicati i servizi di manutenzione alla Asl 1. Nessun esubero tra i vecchi lavoratori
L’incarico conferito a 4 aziende durerà 6 mesi al termine dei quali verrà indetta una gara europea o una procedura gestita da Consip.
Al via corsi per 250 medici di base sull’uso corretto degli antibiotici
Abruzzo
Al via corsi per 250 medici di base sull’uso corretto degli antibiotici
Prima tappa il 13 gennaio scorso ad Avezzano. Seguiranno il 20 gennaio Sulmona e il 27 l’Aquila.
Dalla ricerca alle partnership internazionali: l’attività 2017 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise
Abruzzo
Dalla ricerca alle partnership internazionali: l’attività 2017 dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise
È stata presentata ieri alla stampa l’attività dell’Izsam nell’anno appena trascorso. E per il 2018, un investimento da 25 milioni per la realizzazione di nuove strutture edilizie.
“Ospedale di Castel di Sangro ha valenza strategica per il turismo della zona”
Abruzzo
“Ospedale di Castel di Sangro ha valenza strategica per il turismo della zona”
In una lettera aperta indirizzata ai politici regionali e ai vertici della Asl, i consiglieri di opposizione del Comune di Castel di Sangro chiedono di non depauperare ulteriormente il presidio per salvaguardare non solo la salute dei cittadini ma anche l’economica dell’area.
Sospesa l’attività della struttura psichiatrica di Pratola Peligna (AQ). Pazienti trasferiti all’Aquila e ad Avezzano
Abruzzo
Sospesa l’attività della struttura psichiatrica di Pratola Peligna (AQ). Pazienti trasferiti all’Aquila e ad Avezzano
Il dg dell’Asl1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila Rinaldo Tordera ha fatto sapere che i pazienti godranno della stessa assistenza offerta finora. Intanto si cerca una soluzione definitiva.
Abruzzo. Approvate in Giunta le linee guida per la stabilizzazione dei precari della Asl
Abruzzo
Abruzzo. Approvate in Giunta le linee guida per la stabilizzazione dei precari della Asl
Sarà possibile per le Asl bandire concorsi in cui sia prevista una quota di riserva pari al 50 per cento dei posti per i dipendenti che possono accedere alla stabilizzazione.
Teramo. Tar respinge ricorso che mirava ad annullare il concorso per 56 posti da Oss
Abruzzo
Teramo. Tar respinge ricorso che mirava ad annullare il concorso per 56 posti da Oss
Il dg Roberto Fagnano: “Dopo questa sentenza, la Asl si appresta ad affrontare molto più serenamente la prova preselettiva del concorso per 16 posti da infermiere, al quale hanno presentato domanda in 6.724 e che si svolgerà il 16 gennaio prossimo”.
Atti aziendali. L’Intersindacale Sanitaria dichiara lo stato di agitazione
Abruzzo
Atti aziendali. L’Intersindacale Sanitaria dichiara lo stato di agitazione
Chiedono la convocazione “urgente” da parte della Regione di un incontro propedeutico a programmare un percorso di disamina, ed eventuale modifica, degli atti aziendali e di altri provvedimenti che ritienuti difformi dalla normativa in materia e preoccupanti per la sanità regionale. Lo stato di agitazione a seguito del mancato riscontro alle note inviate il 27 novembre, il 9 dicembre 2017 e il 18 dicembre. LA LETTERA DI PROCLAMAZIONE DELLO STATO DI AGITAZIONE
Chieti e Teramo. Boom di richieste di assistenza. Infermieri chiedono alla Regione concorsi e mobilità
Abruzzo
Chieti e Teramo. Boom di richieste di assistenza. Infermieri chiedono alla Regione concorsi e mobilità
I presidenti dei due Ipasvi provinciali, Giancarlo Cicolini e Cristian Pediconi, parlano di una situazione aggravata dalla festività natalizie e divenuta “intollerabile”, e sollecitano l’assessore Paolucci ad “accelerare le procedure di selezione dove avviate e avviarle dove promesso”. Per l’Ipasvi di Chieti e Teramo “questo ingiustificabile ritardo sta gravando sia sui cittadini sia sui professionisti, che si vedono negare le autorizzazioni a svolgere altri incarichi o accettare mobilità presso altre strutture”.
L’Aquila. Eccezionale intervento di ricostruzione al volto di una donna vittima di un incidente stradale
Abruzzo
L’Aquila. Eccezionale intervento di ricostruzione al volto di una donna vittima di un incidente stradale
Ricostruiti volta e base cranica, orbite e terzo medio facciale. Da Isernia (Molise) la paziente è stata trasferita nel capoluogo abruzzese dove è stata sottoposta, il 28 dicembre, a un intervento di 8 ore effettuato dalle équipe dei reparti di neurochirurgia e maxillo-facciale. La Asl: “Si è attinto al meglio della tecnologia disponibile (ricostruzioni digitali e riproduzione di modelli anatomici) ma il valore aggiunto è costituito dalla professionalità dei due staff chirurgici”.
Abruzzo. Per tutti i nuovi nati screening neonatale obbligatori per le patologie metaboliche
Abruzzo
Abruzzo. Per tutti i nuovi nati screening neonatale obbligatori per le patologie metaboliche
Lo ha stabilito la Regione, recependo il documento elaborato da un gruppo di lavoro (coordinato dall’Agenzia sanitaria regionale) a cui hanno partecipato rappresentanti delle 4 Asl abruzzesi. L’esame, che consiste in un prelievo di sangue del neonato, sarà eseguito tra le prime 48-72 ore di vita del bambino. Per l’attivazione dello screening neonatale esteso la Regione stanzierà annualmente circa 520mila euro, calcolati sulla media dei nuovi nati in Abruzzo.
Asl 1. Il Dg Tordera smentisce voci su chiusura centro prelievi di Pratola Peligna e Punto nascita di Sulmona
Abruzzo
Asl 1. Il Dg Tordera smentisce voci su chiusura centro prelievi di Pratola Peligna e Punto nascita di Sulmona
Per Rinaldo Tordera “risultano assurde e incomprensibili le voci che si rincorrono e alimentano ipotesi del tutto inconsistenti”. Il centro prelievi del distretto sanitario di Pratola peligna, dunque, “continuerà ad assicurare la consueta attività”, e l’ipotesi di chiusura del Punto Nascita di Sulmona “è completamente priva di fondamento”.
Incremento di personale e ambulatori infermieristici. Ecco le richieste dell’Ipasvi alla Asl di Pescara per il 2018
Abruzzo
Incremento di personale e ambulatori infermieristici. Ecco le richieste dell’Ipasvi alla Asl di Pescara per il 2018
Le istanze sono state illustrate nel corso di un incontro tra la presidente e il vicepresidente del Collegio (ora ordine) degli infermieri, Irene Rosini e Alessio Sichetti, al Dg Armando Mancini e al Ds Valterio Fortunato. I vertici della Asl, da parte loro, hanno chiesto “una maggiore collaborazione ai coordinatori infermieristici e a tutto il personale dell’area comparto al fine di superare insieme le problematiche organizzativo-gestionali”.
Indennità guardia medica. Intesa per salvaguardia dell’applicazione degli accordi regionali
Abruzzo
Indennità guardia medica. Intesa per salvaguardia dell’applicazione degli accordi regionali
Lo scorso 22 dicembre è stato sottoscritto un accordo con le aziende che consente ai medici di poter ripristinare i livelli retribuiti precedenti alla delibera regionale 398 che, eliminando l'indennità di rischio, aveva portato ad una decurtazione degli stipendi dei medici di continuità assistenziale di 500 euro mensili circa
Carenze all’ambulatorio vaccinale di S.Salvo. Le precisazioni della Asl
Abruzzo
Carenze all’ambulatorio vaccinale di S.Salvo. Le precisazioni della Asl
Per la carenza dei requisiti strutturali la Asl ha già trasmesso nei mesi scorsi al Comune un Piano di Adeguamento con relativo Cronoprogramma. In riferimento alle carenze di tipo impiantistico si procedere con interventi straordinari. Per i requisiti minimi tecnologici, la Asl spiega che sarà acquistato un nuovo un carrello per la gestione dell’emergenza. Per il frigorifero con avaria al tachigrafo “la criticità è stata superata mediante un intervento tecnico risolutivo”.
Abruzzo. Approvato Pdta per la frattura del femore
Abruzzo
Abruzzo. Approvato Pdta per la frattura del femore
La Giunta evidenzia come, negli ultimi due anni, in Abruzzo, si sia già registrato un significativo miglioramento: “Si è passati dal 32,7% al 43,9% di interventi entro le 48 ore, con un ulteriore miglioramento stimato per quest’anno”. “È nostra intenzione – ha detto Paolucci -, uniformare non solo il comportamento clinico-assistenziale delle quattro Asl, ma migliorare l’efficacia e la qualità degli esiti delle cure di questa importante patologia”.
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: 7 nuove ambulanze e un’auto medica hanno preso servizio nella provincia
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: 7 nuove ambulanze e un’auto medica hanno preso servizio nella provincia
L’arrivo delle ambulanze segna un forte rafforzamento della flotta dei mezzi del 118 in termini numerici e di qualità dell’assistenza nel soccorso sul territorio. Le 7 ambulanze, di cui una riservata al trasporto neonatale, sono dotate di uno speciale sistema che si attiva automaticamente e sterilizza l’abitacolo.
In positivo il bilancio della attività 2017 del Collegio Ipasvi della Provincia di Teramo
Abruzzo
In positivo il bilancio della attività 2017 del Collegio Ipasvi della Provincia di Teramo
Dal convegno “La professione infermieristica nella gestione delle emergenze sul territorio” alla Giornata Internazionale dell’Infermiere fino ai tanti momenti di informazione e formazione rivolti a specifiche categorie, come quella degli insegnanti e altr ancora. Un anno proficuo per il collegio che raccoglie 2.400 infermieri teramani che vede la riconferma del presidente Cristian Pediconi
Malattie rare. Lazio, Abruzzo e Sardegna: “la governance della cura ha bisogno di formazione e informazione”
Abruzzo
Malattie rare. Lazio, Abruzzo e Sardegna: “la governance della cura ha bisogno di formazione e informazione”
Nonostante il web e le molte informazioni desumibili dalla rete accade ancora oggi di trovarsi a dover aiutare una persona (una giovane mamma in questo caso) a districarsi tra burocrazia e disinformazione per ottenere un’esenzione per malattia rara per il suo bimbo. Un’interlocuzione avvenuta occasionalmente, intercettando una richiesta di aiuto Lanciata attraverso i canali dei social media che ha però evidenziato, anche negli interventi di altri partecipanti che provavano a suggerire la strada migliore, una generale disinformazione sui canali di accesso alle procedure di diagnosi e presa in carico nonché un’evidente difformità (di trattamento e di accesso) tra le diverse regioni italiane.
Straordinari. Botta e risposta tra Cisl e il Dg dell’Asl 1 Rinaldo Tordera
Abruzzo
Straordinari. Botta e risposta tra Cisl e il Dg dell’Asl 1 Rinaldo Tordera
Il sindacato contesta alla Asl de L’Aquila il mancato rispetto della delibera dell’ex manager, Giancarlo Silveri, datata 5 luglio 2011, che regolamentava le prestazioni di lavoro straordinario. Il Dg risponde: “La direzione Asl si è mossa tempestivamente per attuare la delibera del 2011 ma la gestione delle ore extra spetta ai dirigenti dei vari servizi”.
Atti Aziendali. Intersindacale Abruzzese rileva difformità e sollecita confronto
Abruzzo
Atti Aziendali. Intersindacale Abruzzese rileva difformità e sollecita confronto
Le difformità riguarderebbero gli atti presentati dopo la Delibera Giunta Regionale n° 402 dello scorso luglio “Modifiche a Delibera Giunta Regionale n° 78 del 28.02.2017 per Linee guida atti aziendali”. Contestando il mancato riscontro a una prima lettera del 9 dicembre, in una secondata datata 18 dicembre, l’Intesidacandale torna a chiedere un confronto per apportare modifiche condivise. O “saremo costretti a intraprendere tutte le iniziative legali possibili per far modificare le difformità rilevate”.
L’Intersindacale scrive a Paolucci: “ Dotare tutte le ambulanze 118 del sistema Physio-Control”
Abruzzo
L’Intersindacale scrive a Paolucci: “ Dotare tutte le ambulanze 118 del sistema Physio-Control”
Oltre al prezzo più basso, tra i vantaggi di questo sistema ci sarebbe il fatto di avere defibrillatori semiautomatici esterni geo-localizzati. “Le Centrali Operative del 118, adottando il sistema di comunicazione Lifenet della stessa ditta, possono visualizzare la loro presenza sul territorio ed anche, verificare lo spostamento, allertando l’equipaggio di una ambulanza che partirebbe prima dell’arrivo di una chiamata telefonica”. LA LETTERA
Asl 1 Abruzzo. Pronte 7 nuove ambulanze con sistema automatico che neutralizza virus e funghi
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo. Pronte 7 nuove ambulanze con sistema automatico che neutralizza virus e funghi
I nuovi mezzi saranno inaugurati venerdì, 22 dicembre, alla presenza dell’assessore Paolucci. Il parco auto si arricchisce anche di un’auto medica. Uno dei nuovi mezzi di soccorso, tutti a trazione integrale per la stagione invernale, sarà riservato al trasporto neonatale.
L’Intersindacale critica ritardi sulle convenzioni con ospedali privati riguardanti le modalità di accesso ai farmaci dei pazienti dimessi
Abruzzo
L’Intersindacale critica ritardi sulle convenzioni con ospedali privati riguardanti le modalità di accesso ai farmaci dei pazienti dimessi
La stipula da parte delle Asl era prevista da un decreto del 2011, che recepiva quanto normato nel 2001. Ma, contesta l’Intersindacale, “alla data odierna, e sono trascorsi sei anni, purtroppo non risulta che tale convenzione sia stata stipulata da nessuna delle Ausl”. Un ritardo che si riversa sui medici di famiglia, a cui i pazienti sono costretti a rivolgersi. L'Intersindacale sollecita i Dg ad avviare le procedure. LA LETTERA



