Abruzzo

Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario
Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario
Abruzzo
Farmacie. In Abruzzo al via procedure di interpello vincitori concorso straordinario
Saranno assegnate 85 nuove sedi. La procedura di interpello inizierà il 19 novembre e si concluderanno il 24 novembre. I ricorsi attualmente pendenti avverso la graduatoria provvisoria sono quattro, mentre i ricorsi pendenti avverso la graduatoria definitiva sono ad oggi tredici.
Abruzzo. Disturbi apprendimento. Giunta approva nuove linee guida
Abruzzo. Disturbi apprendimento. Giunta approva nuove linee guida
Abruzzo
Abruzzo. Disturbi apprendimento. Giunta approva nuove linee guida
Le linee guida forniscono indicazioni per la diagnosi, la certificazione e la gestione dei Dsa, con lo scopo di garantire procedure uniformi su tutto il territorio regionale. Avviato anche il percorso di disciplina delle modalità di accreditamento delle strutture e degli specialisti competenti al rilascio delle diagnosi di Dsa.
Abruzzo. In arrivo nuovi concorsi e stabilizzazione precari
Abruzzo. In arrivo nuovi concorsi e stabilizzazione precari
Abruzzo
Abruzzo. In arrivo nuovi concorsi e stabilizzazione precari
La Regione spiega che per una parte di questi lavoratori si potrà fare ricorso alla stabilizzazione diretta (per coloro che hanno già partecipato a selezioni di natura concorsuale). Per gli altri saranno banditi concorsi con una quota del 50% dei posti riservata ai precari, mentre i rimanenti posti saranno destinati all’accesso dall’esterno ai concorsi.
Terremoto. Il 94% dei bambini seguiti in Abruzzo e Marche immagina un futuro migliore
Terremoto. Il 94% dei bambini seguiti in Abruzzo e Marche immagina un futuro migliore
Abruzzo
Terremoto. Il 94% dei bambini seguiti in Abruzzo e Marche immagina un futuro migliore
Lo rivela una ricerca dell’Istituto di Ortofonologia di Roma. L’équipe dell’Ido supporta 1.230 studenti e 180 insegnanti nelle aree terremotate. Sulla base di un questionario  è emerso che nessuno nega quel che è accaduto, ma nel 94% dei bambini delle elementari il rischio traumatico è basso e solo per l’1 alto. Più complicato lo stato degli studenti delle scuole medie: solo il 16% ha un rischio basso.
Intersindacale Sanitaria in stato di agitazione chiede procedura di conciliazione al Prefetto
Intersindacale Sanitaria in stato di agitazione chiede procedura di conciliazione al Prefetto
Abruzzo
Intersindacale Sanitaria in stato di agitazione chiede procedura di conciliazione al Prefetto
La protesta contro gli atti aziendali emanati dalle Ausl in ottemperanza della delibera regionale 402 sulle Linee guida per gli atti aziendali. “Vogliamo condividere una modalità di individuazione delle Uoc, delle Uosd e delle Uos che diano risposte omogenee in tutto l’Abruzzo ai bisogni di salute dei cittadini e non ai bisogni di qualcuno”, ribadendo la necessità di un incontro con i vertici della Regione.
Falsi infermieri. Ipasvi Pescara: “Due casi in due mesi. Chiediamo alla Asl controlli e rigore”
Falsi infermieri. Ipasvi Pescara: “Due casi in due mesi. Chiediamo alla Asl controlli e rigore”
Abruzzo
Falsi infermieri. Ipasvi Pescara: “Due casi in due mesi. Chiediamo alla Asl controlli e rigore”
Ad agosto una falsa infermiera ha lavorato per un mese in ospedale prima di essere scoperta e segnalata dall’Ipasvi. Pochi giorni fa il secondo caso: una donna, senza titoli, lavorava come infermiera nella cooperativa sociale che opera nell’assistenza domiciliare integrata in convenzione con la Asl di Pescara. Per la presidente del Collegio infermieri, Irene Rosini, “i controlli sui titoli va fatta prima e non dopo il reclutamento”.
Abruzzo. Blitz dei Nas in strutture per anziani. Chiuse tre attività abusive
Abruzzo. Blitz dei Nas in strutture per anziani. Chiuse tre attività abusive
Abruzzo
Abruzzo. Blitz dei Nas in strutture per anziani. Chiuse tre attività abusive
Nove, in totale, le strutture ispezionate dai carabinieri dei Nas, che oltre alla scoperta di 3 attività in funzione senza l’autorizzazione al servizio (una in provincia di Pescara, una di Teramo e una de L’Aquila), ha portato alla segnalazione di 9 persone all’Autorità Amministrativa e Sanitaria e di altre 5 all’Autorità Giudiziaria. Circa 200 kg di alimenti di origine animale e vegetale sottoposti a blocco sanitario.
Tumore al seno. Sodalizio tra Associazione Europa Donna Italia e Regione per migliorare lo screening
Tumore al seno. Sodalizio tra Associazione Europa Donna Italia e Regione per migliorare lo screening
Abruzzo
Tumore al seno. Sodalizio tra Associazione Europa Donna Italia e Regione per migliorare lo screening
“Le associazioni di volontariato rappresentano per le Istituzioni un alleato prezioso per raggiungere il più ampio numero di donne”, evidenzia Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia. Per l'assessore Paolucci i risultati raggiunti in Abruzzo con lo screening sono già importante, ma “occorre ora lavorare per colmare il deficit di informazione che ancora porta molte donne a non usufruire di questo essenziale strumento di prevenzione”.
Decreto Società Scientifiche. Collegio Ipasvi Pescara ricorre al Tar: “Infermieri penalizzati”
Decreto Società Scientifiche. Collegio Ipasvi Pescara ricorre al Tar: “Infermieri penalizzati”
Abruzzo
Decreto Società Scientifiche. Collegio Ipasvi Pescara ricorre al Tar: “Infermieri penalizzati”
Il Collegio degli infermieri contesta il requisito di rappresentatività previsto dal decreto ministeriale per l’iscrizione all’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. “Per la professione infermieristica è difficilissimo ottemperare alla soglia prevista, così si preclude a tutte le realtà associative infermieristiche la possibilità di intervenire nella produzione delle linee guida”.
Pescara. Denunciato gestore di asilo nido e titolare del servizio mensa per frode in commercio
Pescara. Denunciato gestore di asilo nido e titolare del servizio mensa per frode in commercio
Abruzzo
Pescara. Denunciato gestore di asilo nido e titolare del servizio mensa per frode in commercio
Ai bambini venivano somministrati ai bambini alimenti diversi per qualità da quelli previsti nel contratto. Riscontate, inoltre, inadeguatezze igienico-sanitarie nei locali dove venivano preparati i pasti. Il gestore dell’asilo nido, in qualità di addetta alla cucina, ed il titolare della società fornitrice del servizio di refezione, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio.
Infermieri. Rosini (Ipasvi Pescara): “In Abruzzo 1 infermiere ogni 11 pazienti contro il rapporto ottimale 1:6”
Infermieri. Rosini (Ipasvi Pescara): “In Abruzzo 1 infermiere ogni 11 pazienti contro il rapporto ottimale 1:6”
Abruzzo
Infermieri. Rosini (Ipasvi Pescara): “In Abruzzo 1 infermiere ogni 11 pazienti contro il rapporto ottimale 1:6”
La presidente del Collegio provinciale degli infermieri è intervenuta in occasione dell’incontro “Prossimità ed empatia” promosso dall’Ipasvi Pescara. “Affinché migliori davvero la qualità dell’assistenza sanitaria, è necessario iniziare a investire anche sul personale oltre che sulla strumentazione”, ha detto.
Congresso angiologia. Siapav: “Eccesso di cure ed esami è più dannoso per il paziente che astenersi da prescrizioni”
Congresso angiologia. Siapav: “Eccesso di cure ed esami è più dannoso per il paziente che astenersi da prescrizioni”
Abruzzo
Congresso angiologia. Siapav: “Eccesso di cure ed esami è più dannoso per il paziente che astenersi da prescrizioni”
Questo il messaggio scaturito dal VI congresso Abruzzo-Molise della Società italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (SIAPAV), che si è tenuto oggi ad Avezzano. Bobbio: "La rinuncia alle cure a tutti i costi diventi un valore etico per il medico e si traduca in beneficio del paziente”.
Ambulatori di stomaterapia gestiti da infermieri alla Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona
Ambulatori di stomaterapia gestiti da infermieri alla Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona
Abruzzo
Ambulatori di stomaterapia gestiti da infermieri alla Asl Avezzano-L’Aquila-Sulmona
Nuovo modello organizzativo che pone la figura infermieristica al centro di un’attività che si avvarrà di medici-consulenti e specialisti delle diverse branche. Gli infermieri hanno una formazione universitaria e sono abilitati a fare visite previa prescrizione medica.
Angiologia. Da Avezzano gli specialisti lanciano l’allarme: “Troppi esami e poca attenzione per paziente”
Angiologia. Da Avezzano gli specialisti lanciano l’allarme: “Troppi esami e poca attenzione per paziente”
Abruzzo
Angiologia. Da Avezzano gli specialisti lanciano l’allarme: “Troppi esami e poca attenzione per paziente”
Gli esperti si riuniranno il 7 ottobre per il VI congresso regionale Abruzzo-Molise della Società italiana di Angiologia e Patologia Vascolare (Siapav), al quale parteciperanno studiosi provenienti dalla Francia e specialisti italiani di Padova, Trento, Bologna, Firenze, Genova. Al centro dei lavori, la necessità di “un approccio diverso da parte del medico”.
Atti aziendali. Intersindacale sanitaria chiede tavolo per condividere scelte
Atti aziendali. Intersindacale sanitaria chiede tavolo per condividere scelte
Abruzzo
Atti aziendali. Intersindacale sanitaria chiede tavolo per condividere scelte
Dopo aver ottenuto la modifica dell’allegato alla Delibera n° 78, l’Intersindacale Sanitaria Abruzzese vuole assicurarsi che le nuove linee guida per gli atti aziendali “non contengano, come le precedenti, evidenti discordanze” rispetto al decreto ministeriale sugli standard ospedalieri. Per questo, con una lettera, chiede all’assessore Paolucci la convocazione urgente di un tavolo regionale per una valutazione congiunta degli atti aziendali. La lettera
L’Aquila. Nasce il Pronto soccorso psicologico per malati di tumore
L’Aquila. Nasce il Pronto soccorso psicologico per malati di tumore
Abruzzo
L’Aquila. Nasce il Pronto soccorso psicologico per malati di tumore
Il nuovo servizio riguarderà 800 pazienti in tutta la provincia e sara’ erogato in ospedale, a domicilio e nel territorio. Vi lavoreranno 2 psicologi messi a disposizione della Asl dall’associazione ‘L’Aquila per la vita’.
Incontinenza urinaria e prolasso genitale. A L’Aquila colloqui e visite gratuite per le donne
Incontinenza urinaria e prolasso genitale. A L’Aquila colloqui e visite gratuite per le donne
Abruzzo
Incontinenza urinaria e prolasso genitale. A L’Aquila colloqui e visite gratuite per le donne
L’appuntamento è lunedì 2 ottobre. Prevenzione a tre livelli: prima un colloquio col medico (lunedì prossimo) e, nelle settimane successive, (se necessario) una visita gratuita. In caso di ulteriori approfondimenti, scatterà una seconda visita. Secondo i dati della Asl oltre 30% delle donne del territorio affette dalle patologie, mentre il dolore al pavimento pelvico colpisce gia’ a partire da 25-30 anni.
Medicina di genere. L’osteoporosi al centro del progetto Fondazione Tercas-Asl di Teramo
Medicina di genere. L’osteoporosi al centro del progetto Fondazione Tercas-Asl di Teramo
Abruzzo
Medicina di genere. L’osteoporosi al centro del progetto Fondazione Tercas-Asl di Teramo
Un densitometro di ultima generazione è stato installato all’Ospedale Mazzini di Teramo per la ricerca e la cura dell’osteoporosi. Patologia che, evidenzia Lia Ginaldi (Uoc Allergologia e Immunolgia clinica), “è considerata una patologia femminile, ma esiste anche nell’uomo con caratteristiche peculiari. Per questo intendiamo pianificare interventi diagnostici e programmi di screening e mirati sia alle donne che agli uomini”.
Trapianti. Parte da L’Aquila il mini-giro in bici per promuovere la donazione
Trapianti. Parte da L’Aquila il mini-giro in bici per promuovere la donazione
Abruzzo
Trapianti. Parte da L’Aquila il mini-giro in bici per promuovere la donazione
L’iniziativa, non competitiva, è promossa nell’ambito della Granfondo nazionale trapiantati organizzata dal Comune di Bergamo. Domani prima tappa L’Aquila-Amatrice. Anche persone trapiantate impegnate nelle 5 tappe, con finale a Campobasso il 30 settembre.
Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime
Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime
Abruzzo
Elicottero 118 precipitato a gennaio a Campo Felice. Medaglia d’oro alla memoria delle vittime
Il riconoscimento consiste nel premio internazionale ‘ Solidarietà alpina’ e verrà assegnato sabato prossimo a Pinzolo. Nell’incidente morirono il medico Valter Bucci, l’infermiere professionale Giuseppe Serpetti, il pilota Giammarco Zavoli, il tecnico elicotterista Mario Matrella, il tecnico del Soccorso alpino Davide De Carolis e il paziente appena soccorso Ettore Palanca.
Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”
Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”
Abruzzo
Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”
Così il manager dell'Asl spiega l'impossibilità di accogliere la proposta di ristrutturazione del nosocomio. "Al di là di questo caso specifico, il project financing è l'unico strumento per consentire al San Salvatore di compiere un decisivo salto di qualità".
Tagliacozzo. Asl apre ambulatorio oncologico per la prevenzione tumori eredo familiari
Tagliacozzo. Asl apre ambulatorio oncologico per la prevenzione tumori eredo familiari
Abruzzo
Tagliacozzo. Asl apre ambulatorio oncologico per la prevenzione tumori eredo familiari
Il nuovo servizio è a disposizione dell’utenza una volta al mese ed effettua in media 6 visite. Iniziativa avviata dopo uno studio sul territorio marsicano sulle mutazioni genetiche relative alle patologie che predisporebbero numerose famiglie al rischio di tumore all’ovaio e alla mammella. Il nuovo ambulatorio si aggiunge a quelli già aperti ad Avezzano, Sulmona e L’Aquila.
Donazioni midollo osseo. Asl 1 Abruzzo e Admo firmano convenzione per incentivarle
Donazioni midollo osseo. Asl 1 Abruzzo e Admo firmano convenzione per incentivarle
Abruzzo
Donazioni midollo osseo. Asl 1 Abruzzo e Admo firmano convenzione per incentivarle
Attualmente nel registro donatori dell’Admo Abruzzo e Molise ci sono 7.300 iscritti. L’ospedale di L’Aquila, per gli esami di compatibilità genetica sui trapianti (compresi organi solidi e cellule emopoietiche) interagisce con 52 paesi del mondo ed effettua 25.000 test l’anno. Il Dg Tordera: “Valorizziamo il preziosissimo contributo dei volontari dell’Admo la cui generosità costituisce per tutti un irrinunciabile patrimonio etico e sociale”.
Teramo: 60 studenti infermieri dalla Repubblica Ceca in visita all’Ospedale di S.Omero
Teramo: 60 studenti infermieri dalla Repubblica Ceca in visita all’Ospedale di S.Omero
Abruzzo
Teramo: 60 studenti infermieri dalla Repubblica Ceca in visita all’Ospedale di S.Omero
Hanno incontrato il direttore sanitario Domenico Gizzonio e il dirigente delle professioni sanitarie della Asl Giovanni Muttillo, e visitato alcuni reparti. Obiettivo della visita: realizzare uno scambio che consentisse agli studenti di conoscere meglio il Ssn e l’organizzazione delle Asl e degli ospedali.
Vaccino Influenza. Entro il 31 ottobre parte la campagna regionale
Vaccino Influenza. Entro il 31 ottobre parte la campagna regionale
Abruzzo
Vaccino Influenza. Entro il 31 ottobre parte la campagna regionale
Affidato ai direttori generali della Asl il compito di mettere in atto tutte le iniziative necessarie a raggiungere un tasso di copertura del 75% di tutti i gruppi target. Si punta in particolare agli anziani. Ai direttori delle Asl spetterà anche promuovere la vaccinazione tra gli operatori sanitari. Stanziati 400 mila euro.
Stomoterapia. Nasce il tavolo per istituzionalizzare il riconoscimento degli ambulatori a gestione infermieristica
Stomoterapia. Nasce il tavolo per istituzionalizzare il riconoscimento degli ambulatori a gestione infermieristica
Abruzzo
Stomoterapia. Nasce il tavolo per istituzionalizzare il riconoscimento degli ambulatori a gestione infermieristica
L’annuncio in occasione dei corsi innovativi per la gestione dei pazienti stomizzati in programma oggi e domani a Teramo. “Il Coordinamento regionale degli stomaterapisti abruzzesi ha condiviso con l’Assessore alla Sanità la necessità di assicurare ai cittadini livelli di assistenza infermieristica basati sulle più recenti evidenze scientifiche”. Da Paolucci l’impegno nel garantire livelli essenziali di assistenza per migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Asl Pescara. Ipasvi: “Aumentano gli accessi, ma il personale è carente. Regione e direzione strategica intervengano”
Asl Pescara. Ipasvi: “Aumentano gli accessi, ma il personale è carente. Regione e direzione strategica intervengano”
Abruzzo
Asl Pescara. Ipasvi: “Aumentano gli accessi, ma il personale è carente. Regione e direzione strategica intervengano”
Il presidio ospedaliero di Pescara è il primo in Abruzzo per numero di prestazioni, pazienti ricoverati e patologie trattate, ma è l’ultimo in quanto a finanziamenti erogati dalla Regione: a fronte di 321.973 residenti censiti dall’Istat nel 2016, sono stati stanziati 167.687.000 euro una somma che confrontata con i numeri degli altri capoluoghi di provincia risulta insufficiente
Via libera al Piano sul fabbisogno di assistenza ambulatoriale
Via libera al Piano sul fabbisogno di assistenza ambulatoriale
Abruzzo
Via libera al Piano sul fabbisogno di assistenza ambulatoriale
Il provvedimento certifica il numero di nuovi punti di erogazione di prestazioni territoriali (pubblici e privati) che potranno essere attivati in Abruzzo in 6 diverse branche. Le autorizzazioni riguardano 10 punti per la fisioterapia, 13 laboratori di analisi cliniche e microbiologiche, 4 di medicina nucleare, 9 di odontostomatologia, 18 di radiologia diagnostica, 43 per le branche a visita.
Sulmona. Cgil: “Poco personale e liste d’attesa si allungano”. Il Dg Tordera smentisce
Sulmona. Cgil: “Poco personale e liste d’attesa si allungano”. Il Dg Tordera smentisce
Abruzzo
Sulmona. Cgil: “Poco personale e liste d’attesa si allungano”. Il Dg Tordera smentisce
Il sindacato parla di “Tac addome completo senza e con contrasto” prevista non prima di marzo 2018 e di attese fino ad un anno per effettuare una mammografia. Il Dg risponde: “Tac in 15 giorni, per la  mammografia le attese non sono reali perché le prenotazioni vengono inoltrate con un anno di anticipo. Inoltre, basta spostarsi a Castel di Sangro per effettuare l’esame lo stesso giorno in cui si va in ospedale”.
L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo
L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo
Abruzzo
L’Aquila. Nas al San Salvatore per verifiche su assenteismo
Gli esiti del sopralluogo dei Nas all’ospedale aquilano non sono ancora stati resi noti. Sarebbero stati trovati aspetti amministrativi da chiarire anche da parte della società che gestisce la mensa. Per il Dg Rinaldo Tordera “i controlli sono sempre utili”.